Ultime Notizie di Cultura |
|
|
mercoledì 6 gennaio 2021 15:27 |
|
La tradizione del presepe ci ha consegnato una immagine davvero bella e suggestiva dei Re Magi, che ha sempre catturato l’attenzione di tutti, soprattutto dei bambini, facendo accendere l’immaginazione e la curiosità attorno a questi uomini straordinari e misteriosi che, nonostante le loro ricchezze e la loro sapienza, si sono inchinati davanti ad un bambino nato in una mangiatoia, ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
domenica 3 gennaio 2021 15:49 |
|
La suggestione del Natale appena trascorso, credo che abbia favorito, in questa nostra pur travagliata condizione, la diffusione di un clima, per usare un termine molto caro ai bambini, quasi magico, che, per un po’, ci ha consentito di mettere da parte i drammi del presente, per vivere, insieme ai nostri cari, momenti di gioia e di ritrovata serenità. Un clima che abbiamo tanto ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
sabato 2 gennaio 2021 16:07 |
|
Le parole che voi, padre caro e dolce madre, mi avete insegnato, le ho dette già tutte. Almeno così sembra. Potrei cominciare daccapo, ma a nulla servirebbe e, poi, mancherebbe anche il tempo. Resta la via del silenzio, dentro e dintorno: il silenzio, per scelta e per necessità. Può darsi che in esso io ritrovi parole, che, per mia negligenza, non ho ancora detto.
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
domenica 20 dicembre 2020 10:07 |
|
Attraverso le antiche carte tornano a rivivere antiche figure e vecchie storie del nostro paese. Ci tornano alla mente così figure di illustri personaggi che hanno fatto la sua storia. Le ultime ricerche da me svolte hanno permesso di individuare, con certezza, un elemento importante per ricostruire la biografia di un grande medico del passato: Tommaso Bomparola (o Bonparola). Secondo ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
lunedì 7 dicembre 2020 17:35 |
|
Si usano ormai indifferentemente, senza accortezza. A ciò concorre la scuola, con affrettate traduzioni di antichi testi. Nulla di grave nella familiarità. Occorrerebbe, invece, una maggiore sorveglianza nella comunicazione ufficiale, soprattutto, se pedagogica o religiosa. Ecco, sapiente è colui che semplicemente sa; saggio è colui che sa ed agisce, di conseguenza, con ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
domenica 29 novembre 2020 13:50 |
|
Il laboratorio didattico scolastico, incentrato sullo studio del libro “Lo strano caso del Rêverie” di Marcostefano Gallo, ha visto protagonisti dal 23 al 28 novembre anche gli studenti dell’Istituto tecnico “G.B. Falcone” di Acri, in occasione della Settimana UNESCO 2020 per l’educazione alla sostenibilità. L’iniziatica dal titolo emblematico “La salute del pianeta e la nostra ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
venerdì 20 novembre 2020 12:34 |
|
Quante volte l’abbiamo pronunciata o sentita! Forse, più dei giorni della nostra vita. ‘Amicizia’. Parola bella, ora abusata. Ah! Se andassimo all’origine! Nel sanscrito, madre di tutte le lingue, nella sua radice c’è ‘desiderio’, ‘attrazione’. Nel latino - sentite, sentite - potrebbe significare addirittura ‘senza morte’, ad indicare un rapporto, cioè, che una volta sbocciato, non può ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
domenica 27 settembre 2020 16:38 |
|
Giunti alla vigilia dell’inverno, le brave donne di casa, per come appreso dalle madri, aprivano armadi e cassettoni, per riprendere maglie e calzature, giacconi e cappotti e quant’altro era stato riposto in primavera. Anche a casa mia si faceva così. Con cura visionato, ogni capo veniva esposto all’aria, eventualmente lavato e stirato, poi, indossato, per decidere di possibili ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
sabato 12 settembre 2020 18:35 |
|
Mia cara amica, che dalle lontane Americhe mi scrivi, per chiedere nuove del tuo paese e di me. Ti servo, pur sapendo di procurarti dispiacere e fastidio. Nel paese ci sono sempre gli ulivi e gli aranci, il mare e la collina, il castello ed il ponte-canale, come tu li hai lasciati. Di nuovo? Ci sono i fantasmi, che si aggirano tra erbacce e case sventrate. Di me? Sto in ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|
venerdì 11 settembre 2020 13:12 |
|
Io Sono Willy quando mi guardo allo specchio, amabile Sognatore futuro cuoco e grande appassionato del pallone.
Io sono Willy quando fin da piccolo amavo aiutare gli altri, sorrido e mi batto sempre per la giustizia. Io sono Willy, ho sempre creduto nei valori soprattutto nell’amicizia. Io sono Willy non conosco l’omertà, la paura e la ...
|
Leggi Tutto |
|
|
|
|
|