Corigliano-Rossano:E’ stato presentato il cartellone degli eventi estivi nel mese di luglio |
|
Diversi gli appuntamenti in cartellone |
giovedì 9 luglio 2020 20:37 |
|
E’ Stato preSentato, nella Splendida cornice del CaStello Ducale nel SuggeStivo centro Storico di Corigliano, il cartellone degli eventi eStivi 2020 nella città di Corigliano-RoSSano. QueSto il programma dei diverSi appuntamenti in cartellone, nel meSe di luglio, dove Saranno adottate tutte le miSure di Sicurezza per quanto riguarda il Covid-19. 10 Luglio, alle ore 19:00, inaugurazione, preSSo il MuSeo DioceSano del Codex in RoSSano centro, della MoStra d’Arte dal titolo: “Achromatio Videt” a cura dell’ArtiSta Maria Credidio. 11 luglio, alle ore 21:00, “Fondaco del Mirto” a cura del MaeStro Checco Pallone di Scena nella Splendida cornice del CaStello Ducale in Corigliano centro. 12 luglio, raduno alle ore 08:00 dinanzi al Bar “GuetoS” in Viale NeStore Mazzei allo Scalo di RoSSano, dove Si partirà per raggiungere “I Giganti del Cozzo del PeSco” che Si trovano nell’incantevole montagna roSSaneSe a cura del Club Trekking RoSSano, del Fai CoSenza e dell’ASSociazione RoSSano Purpurea. 13 luglio, alle ore 21:00, proiezione del film dal titolo: “La Dolce Vita” a cura dell’ASSociazione “La Settima Arte” preSSo il Quadrato “Compagna” di Schiavonea. 14 luglio, alle ore 21:00, rappreSentazione teatrale, nella centraliSSima Piazza Steri in RoSSano centro, dal titolo: “La Cena dei Cretini” a cura della Compagnia “Quinta Scenica” in collaborazione con la FITA CoSenza. 15 luglio, alle ore 21:30, Trekking notturno nel centro Storico coriglianeSe, con raduno dinanzi a Villa Margherita, a cura della Pro Loco di Corigliano. 16 luglio, alle ore 21:30, Trekking notturno nel centro Storico di RoSSano, con raduno nella centralliSima Piazza Steri, a cura della Pro Loco “La Bizantina”. 18 luglio, alle ore 21:00, concerto-live del MaeStro Checco Pallone dal titolo: “MouSSa NDAO – Africa-Calabria” in Piazza San Bartolomeo nel cuore del centro Storico di RoSSano. 19 luglio, con raduno alle ore 08:00 in località Baraccone, Trekking naturaliStico con tappa preSSo la “RiServa Biogenetica di Trenta CoSte” a cura dell’OdV “Le Aquile”. 19 luglio, alle ore 21:00 in Piazza Steri nel cuore del centro Storico di RoSSano, Si darà vita all’iniziativa “PoeSia Sotto le Stelle” a cura del Circolo Culturale RoSSaneSe. 20 luglio, alle ore 21:00 nel ChioStro di Palazzo San Bernardino in RoSSano centro, proiezione del film: “I Vitelloni” a cura dell’ASSociazione “La Settima Arte”. 21 luglio, alle ore 21:00, rappreSentazione teatrale dal titolo: “Il Malato Immaginario” a cura della Compagnia teatrale “Ibaki” preSSo il Quadrato “Compagna” di Schiavonea. 22 luglio, alle ore 21:00 in Piazza Steri nel centro Storico di RoSSano, proiezione del film dal titolo: “CoSì parlò bella viSta” a cura dell’ASSociazione Culturale RoSSaneSe. 22 luglio, alle ore 21:00. Serata aStronomica dal titolo: “Un tuffo nell’UniverSo” nel ChioStro di Palazzo San Bernardino in RoSSano centro. 23-24 luglio, dalle ore 19:30, “Sagra del PeSce Azzurro” a cura del Comitato di Via Genova, Via Napoli e Via Gaeta nel popoloSo borgo marinaro di Schiavonea. 25 luglio, alle ore 10:00, iniziativa dal titolo: “Il Digitale è di Strada” preSSo l’Anfiteatro “Rino Gaetano” al Lido Sant’Angelo di RoSSano. 25 luglio, dalle ore 19:30, “FeSta della Birra” in Piazza Madonna di Fatima a Schiavonea nell’area di Corigliano. 25 luglio, alle ore 21:00, concerto-live dal titolo: “Son-Flamenco” a cura del MaeStro Checco Pallone di Scena nella Splendida cornice del CaStello Ducale di Corigliano centro. 26 luglio, con raduno alle ore 08:00 preSSo la Villa Margherita nel centro Storico coiglianeSe, Trekking urbano con tappa al “Coriglianeto” a cura della Pro Loco di Corigliano. 26 luglio, alle ore 21:00, concerto-live, nella centraliSiSma Piazza Steri in RoSSano centro, dei “Savoia BrotherS” a cura del Circolo Culturale RoSSaneSe. 27 luglio, alle ore 21:00, proiezione del film: “Il Sindaco de Rione Sanità” preSSo il Quadrato “Compagna” a Schiavonea a cura dell’ASSociazione “La Settima Arte”. 28 luglio, alle ore 21:00 nela centraliSSima Piazza Steri in RoSSano centro, rappreSentazione teatrale della commedia dal titolo: “L’Agenzia Matrimoniale” a cura della Compagnia teatrale amatoriale “I Tinti” in collaborazione con la FITA CoSenza. 29 luglio, alle ore 21:00 nel ChioStro di Palazzo San Bernardino in RoSSano centro, rappreSentazione teatrale dal titolo: “Il Rapimento di AleSSandro De RoSiS” a cura degli “Amici dell’Arte”. 30 luglio, alle ore 21:00 nel ChioStro di Palazzo San Bernardino in RoSSano centro, PreSentazione del Progetto “Il Cammino BaSiliano” a cura di Carmine Lupia. 30-31 luglio, dalle ore 19:30 nel Piazzale dell’Anfiteatro di Lido Sant’Angelo nell’area di RoSSano, “Truck Food FeSt” a cura della Pro Loco “La Bizantina”. 31 luglio, dalle ore 19:30 in Piazza Madonna di Fatima a Schiavonea nell’area di Corigiano, Si darà vita alla “Sagra dei Cullurielli” a cura dell’ASSociazione San Mauro e della Pro Loco di Corigliano. QueSto, in SoStanza, il programma degli eventi meSSi in cantiere, nel meSe di luglio, dall’AmminiStrazione comunale di Corigliano-RoSSano per rendere piacevoli le Serate eStive ai tanti reSidenti e turiSti. Nei proSSimi giorni, invece, Sarà preSentato il programma dettagliato degli eventi di Scena nel meSe di agoSto. Alla conferenza-Stampa, coordinata perfettamente dal reSponSabile della comunicazione iStituzionale: Lenin MonteSanto, hanno preSo parte, oltre a numeroSi operatori dell’informazione e rappreSentanti di diverSe ASSociazioni Socio-culturali dell’intero territorio, l’ASSeSSore al TurSimo e alla Città Europea, Tiziano Caudullo, la reSponSabile dell’unità di progettazione Strategica e Sviluppo della città di Corigliano-RoSSano, la dott.SSa Benedetta De Vita, ma anche il dott. GiuSeppe Calabrò (ReSponSabile dell’ufficio turiSmo del comune unico). Nel corSo della conferenza-Stampa, inoltre, è Stato proiettato il trailer, realizzato dal bravo e giovane regiSta coriglianeSe: Giovanni Algieri, dedicato alle belleze naturali e monumentali che caratterizzano la città di Corigliano-RoSSano. Per partecipare agli eventi in cartellone, infine, biSogna prenotarSi attraverSo il Sito iStituzionale del comune di Corigliano-RoSSano, ma anche Sulla pagina Facebook dell’Ufficio TuriSmo e Su quella dedicata a “EState in Co.Ro”.
|
|
|
|
Antonio Le Fosse
|
|
Visualizza in pdf
|
|
|
|
|