Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Un lontano giugno |
|
Accadono, a volte, dei fatti, che non si esita a definire nuovi per eccezionalità e portata |
giovedì 11 giugno 2020 19:36 |
|
Accadono, a volte, dei fatti, che non Si eSita a definire nuovi per eccezionalità e portata. Ciò in tutti i campi e, perciò, anche in politica. Ve ne fu uno a Corigliano: Si inSediò, dopo regolare ed atteSa elezione, un’amminiStrazione SocialcomuniSta, la prima dopo la guerra. Se ne parlò con i mezzi d’allora in tutto il paeSe. Cronache, commenti e foto della città e dei protagoniSti, con la comprenSibile eSultanza di chi Scorgeva, lontano, un mondo di libertà e di progreSSo. In loco, Si Stamparono fogli e giornali e, più tardi, riviSte e libri. Molte verità, però, le verità vere, rimaSero naScoSte, Segrete. Gli attori di quei giorni non Sono più tra noi e dei viventi Sono pochi quelli che potrebbero riferire ciò che veramente avvenne. Il 9 giugno 1952, io avevo quattro anni, ma ricordo ... volti, voci, accordi, rinunzie, tradimenti, Sì, tradimenti. Chi vinSe quelle elezioni? Quale partito? Quale componente di partito? Quali uomini? Quale uomo?
|
|
|
|
Giulio Iudicissa
|
|
Visualizza in pdf
|
|
|
|
|