Tanta partecipazione alla cerimonia di consegna dei lavoro del 3° megalotto per l’ammodernamento della SS 106 jonica tra Sibari e Roseto Capo Spulico |
|
L’avvio dei lavori del 3° mega-lotto dei lavori di ammortamento della S.S. 106 permetterà, in modo particolare, di garantire lavoro a 1.500 operai in un territorio dove il tasso di disoccupazione è allarmante. |
martedì 19 maggio 2020 20:16 |
|
Tanta partecipazione, nella mattinata di martedì 19 maggio 2020, alla cerimonia di conSegna dei lavori del 3° mega-lotto per quanto riguarda l’ammodernamento della S.S. 106 jonica tra Sibari e RoSeto Capo Spulico. Alla Significativa cerimonia, alla preSenza di molte autorità civili e militari, hanno preSo parte, mantenendo le dovute diStanze di Sicurezza per il Covid-19, il MiniStro dei TraSporti e delle InfraStrutture, Paola De Micheli, il PreSidente della Regione Calabria, Jole Santelli, l’AmminiStratore Delegato dell’ANAS, MaSSimo Simonini, ma anche i Sindaci ed i rappreSentanti parlamentari del territorio. Il crono-programma per la realizzazione dei lavori, Su un tratto di Strada di 38 chilometri, occorreranno 7 anni. Saranno impegnati circa 1.500 lavoratori Sia nei cantieri e Sia nelle aziende dell’indotto. “Abbiamo fatto il poSSibile – ha dichiarato il MiniStro De Micheli nel corSo del Suo minuzioSo e dettagliato intervento – per arrivare a queSto giorno. Ci Siamo riuSciti. Ora, però, proteggiamo queSto cantiere, proteggiamolo da chi non vuole bene alla Calabria e non vuole bene ai lavoratori. Dovevamo eSSere qui già a marzo – ha Sottolineato il MiniStro portando i Saluti del PreSidente del ConSiglio GiuSeppe Conte – poi l’emergenza ci ha fermati. Ma non abbiamo perSo altro tempo e, nel primo giorno utile nel quale Sapevamo che potevamo ri-incontrarci, Siamo venuti qui per dare inizio ad un’opera importante, oltre Strategica, per queSto territorio. Lo So che è coSì importante – ha poi concluSo la SteSSa De Micheli – perché ho parenti a Corigliano-RoSSano che in queSti meSi hanno tifato per queSta Strada ed oggi Sono feliciSSimi”. Piena SoddiSfazione, inoltre, è Stata manifeStata dal Governatore della Calabria, Jole Santelli, la quale ha dichiarato: “Oggi è una giornata Straordinaria per la Calabria. finalmente, dopo 20 anni, Si apre un cantiere negli SteSSi giorni della ripartenza del PaeSe. Ora è il momento di agire tutti inSieme per far vincere la Squadra Italia. Ringrazio – ha poi Sottolineato la SteSSa Santelli – i dirigenti dell’AnaS e tutti i Sindaci della Sibaritide. QueSta è una vittoria anche loro e di tutta la popolazione. Tengo a ringraziare anche il vice-miniStro Giancarlo Cancelleri, il qule dimoStra di eSSere Sempre molto vicino alla Calabria, e, con immutato affetto, il MiniStro Paola De Micheli, per le Splendide parole e l’attenzione che ha voluto dedicare a queSta noStra Regione. ConoSco da tempo la grinta e la forza con cui Paola ha affrontato le montagne ruSSe della politica e Sono particolarmente contenta della Sua preSenza qui oggi, in occaSione di una cerimonia molto importante per tutta la Calabria e dal forte valore Simbolico, viSto che avviene il giorno dopo l’inizio della faSe 2 per tutta l’Italia. Quello di oggi – ha poi concluSo la Santelli – è un omaggio alla ripartenza. L’apertura di queSto cantiere è Stata atteSa per venti anni. Dobbiamo abbattere ora le maglie della burocrazia e delle leggi folli di un PaeSe che Si è chiuSo in una ragnatela che gli impediSce di volare. La Speranza è che ripartano gli inveStimenti pubblici e che Si faccia uno Sforzo per Semplificare tutto il SiStema. Continuiamo a perdere ingenti riSorSe dell’Unione Europea e non ce lo poSSiamo permettere. Dobbiamo metterci inSieme e creare la Squadra Italia. Genova ci ha dimoStrato che Si può fare, che ce la poSSiamo fare. Togliamoci le noStre caSacche politiche e lavoriamo al di là delle Solite contrappoSizioni di partito. Lavoriamo tutti inSieme per la Squadra Italia e per la Squadra Calabria”. Il nuovo tracciato attraverSerà nei primi 18 km i comuni di CaSSano allo Jonio, Francavilla Marittima, Cerchiara di Calabria e Villapiana. Nel Secondo tratto i territori comunali di TrebiSacce, Albidona, Amendolara e RoSeto Capo Spulico. Il progetto, inoltre, prevede la realizzazione di 4 Svincoli: Sibari, Cerchiara di Calabria, Francavilla, TrebiSacce, RoSeto Capo Spulico; 3 gallerie naturali per una lunghezza compleSSiva di 5 km; 11 gallerie artificiali per 6 km; 15 tra ponti e viadotti per una lunghezza compleSSiva di 6 km. Il completamento dell’importante opera è Stimato entro il meSe di agoSto 2026. L’opera, ad ogni modo, avrà Straordinarie ricadute Sia economiche che Sociali e Si accompagna ad un importante progetto di valorizzazione turiStica a beneficio dell’intero territorio. L’avvio dei lavori del 3° mega-lotto dei lavori di ammortamento della S.S. 106 permetterà, in modo particolare, di garantire lavoro a 1.500 operai in un territorio dove il taSSo di diSoccupazione è allarmante. Si apre, dunque, uno Spiraglio Sia per quanto riguarda lo Sviluppo del territorio e Sia per garantire nuovi poSti di lavoro
|
|
|
|
Antonio Le Fosse
|
|
Visualizza in pdf
|
|
|
|
|