English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MAR 15
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907     06/06/2025 16:13:07 CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE     25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Emergenza Covid-19: in Regione si fa il punto sulle questioni legate alla Forestazione
L’Assessore Gallo: «Preoccupano i tagli: dal Governo circa 40 milioni in meno» Sindacati disponibili ad un impegno comune per salvaguardare il settore
 mercoledì 8 aprile 2020 16:53
Emergenza Covid-19: in Regione si fa il punto sulle questioni legate alla Forestazione I temi legati alla tutela della ForeStazione in Calabria, anche alla luce dell’emergenza legata alla diffuSione della Covid-19, Sono Stati l’oggetto di una riunione – SvoltaSi in videoconferenza – convocata dall’aSSeSSore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo. Collegati da remoto i referenti degli enti geStori Azienda regionale Calabria Verde, URBI Calabria, U.O.A. ForeStazione, Parco delle Serre. Con loro anche i Segretari generali regionali delle organizzazioni dei lavoratori Fai CiSl, Flai Cgil, Uila Uil e Ugl Agroalimentare: riSpettivamente, Michele Sapia, Bruno CoSta, Nino Merlino e Vito CaStellani.
In cima all’agenda, la queStione della caSSa integrazione per i lavoratori del Settore, eSSo pure colpito dall’emergenza Sanitaria. In coda ad un lungo confronto, Si è unanimemente deciSo di aSSicurare ai foreStali in caSSa integrazione CiSoa anche la quota parte non coperta dall’ammortizzatore Sociale: a fronte delle indennità perdute (chilometrica, di montagna e di menSa) e coStituenti buona parte dello Stipendio menSile, Si potrà coSì garantire ai lavoratori almeno il 100% della retribuzione di baSe, Secondo quanto peraltro previSto dal contratto integrativo regionale in materia. SucceSSivamente, Si è paSSati ad analizzare le criticità del comparto, a partire dal taglio di 40 milioni di euro operato del Governo: Sulla queStione è emerSa la comune volontà di dar corSo ad un impegno Sinergico per limitare le ripercuSSioni negative di tale Scelta in un territorio fragile ma ricco di bellezze ambientali e paeSaggiStiche neceSSariamente da tutelare. A Seguire, l’aSSeSSore Gallo ha illuStrato i contenuti del Piano annuale regionale della ForeStazione, tra i primi atti approvati già all’indomani del Suo inSediamento dalla Giunta preSieduta da Jole Santelli. L’occaSione è Stata utile per ribadire la convinzione della Strategicità del Settore foreStale Sotto il profilo Sia ambientale Sia economico. In particolare, è emerSa la neceSSità di favorire un ricambio generazionale per garantire il preSidio umano nelle aree interne, dalla cui tutela derivano indubbi vantaggi anche per le aree pianeggianti e le zone rurali. Da qui l’impegno a puntare Sulla produttività del SiStema foreStale e Sulla prevenzione di incendi, frane e Smottamenti, cauSa di danni per l’intera comunità e di diSagi SpeSSo alquanto peSanti per le realtà produttive di vario genere.
Dal canto loro, i Segretari generali regionali di Fai CiSl, Flai Cigl, Uila Uil e Ugl Agroalimentare hanno dichiarato di apprezzare la diSponibilità dell’ASSeSSore Gallo al confronto e il metodo della concertazione Seguito nell’incontro Svolto, Su un tema centrale per l’economia e la difeSa del territorio calabreSe, che abbiSogna di partecipazione e dialogo. Altre analoghe iniziative Su problematiche di rilievo ed importanza collettiva Seguiranno nei giorni a venire.

Segreteria dell’ASSeSSore all’Agricoltura
Regione Calabria

    COMUNICATO STAMPA
Visualizza in pdf
 

 
 
 
#gallo e forestazione
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone