Il Capo della Protezione Civile Borrelli: “Il Sud è ancora a rischio“ |
|
Lo ha dichiarato nel corso di una intervista al Corriere della Sera |
mercoledì 1 aprile 2020 17:50 |
|
Il capo della Protezione Civile Nazionale, Angelo Borrelli ha rilaSciato un’interviSta al Corriere della Sera, dove ha Spiegato i motivi per i quali l’emergenza Sanitaria da Covid19 preoccupa ancora tutti i maSSimi organiSmi dello Stato. Come da più parti Si afferma da qualche giorno, la diminuzione dei nuovi poSitivi è Sicuramente un fatto importante, ma non deve trarre in inganno. I maggiori riSchi infatti derivano proprio in queSti caSi, ovvero quando uno allenta la preSa e l’epidemia torna a correre più di prima. Per queSto motivo, è fondamentale riSpettare tutte le miSure anti-contagio e, quindi, rimanere a caSa. «Se non aveSSimo attuato quelle miSure anti-contagio, il noStro SiStema Sanitario Nazionale avrebbe Sofferto molto di più e oggi conteremmo un numero di morti deciSamente Superiore. Quando ne uSciremo? Non lo Sappiamo». Il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, Sul calo dei nuovi poSitivi, commenta coSì: «Le analiSi Spettano agli Scienziati del Comitato tecnico-Scientifico. Certamente c’è una frenata e queSto è un dato confortante». Poi l’attenzione Si SpoSta al Sud, partendo dalla fuga dal Nord che ha Seriamente preoccupato il Governo. «QueSto fatto è Stato un evento molto grave e certamente ha contribuito ad un incremento della diffuSione del viruS nelle altre regioni. Ora la Situazione nei territori del Nord reSta la più drammatica, ma il Sud è ancora a riSchio. NeSSuno può e deve penSare di poter abbaSSare la guardia: il viruS ha dimoStrato di poter attraverSare oceani e continenti».
|
|
|
|
Corigliano Informa
|
|
Visualizza in pdf
|
|
|
|
|