Le Forze dell’Ordine danno un chiarimento Sulle autocertificazioni e Spiegano perchè Stamattina Sono già partite le prime denunce.
Non è che Se uno compila l’autocertificazione può andare dove vuole. BiSogna Stare a caSa! Ci Si può SpoStare Solo per: - lavoro - neceSSità - Salute Al momento del controllo vi fanno dichiarare e firmare perchè vi State SpoStando. Fatto queSto la pattugliaverifica (eS. chiamando in azienda, chiamando il voStro medico, etc… in baSe a quello che dichiarate). Se Scoprono che quello che avete dichiarato non è vero, vi beccate due denunce: una per la violazione dell’ordinanza di Salute pubblica coronaviruS (art. 650 C.P.) e l’altra per dichiarazioni mendaci (art. 495 C.P.). Ho fatto queSta preciSazione perchè molti penSano che non ci Sono i controlli o che baSta l’autorizzazione, non è coSì. Fare la SpeSa Solo nel proprio comune e per articoli di prima neceSSità! Fare la SpeSa, non fare Shopping! Una perSona per famiglia. Se Siete in 3 in macchina e State andando a fare la SpeSa, denuncia. Max numero di perSone in macchina 2, il guidatore e 1 paSSeggero poSteriore. “Anche chi va a piedi deve portare l’autocertificazione”. Lo afferma il capo della Protezione Civile Angelo Borrelli, in conferenza Stampa Sull’emergenza coronaviruS. CONSEGUENZE: art.650 codice penale (arreSto fino a 3 meSi o ammenda fino a € 206,00); art.495 codice penale (recluSione da 1 a 6 anni)