English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MAR 15
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907     06/06/2025 16:13:07 CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE     25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

GUASTO A BUCITA, È DI NUOVO EMERGENZA RIFIUTI
CHIURCO ALLA REGIONE: TROVARE SOLUZIONI DURATURE. MIGLIORARE DIFFERENZIATA PER NON VANIFICARE SFORZI
 giovedì 28 maggio 2015 17:57
GUASTO A BUCITA, È DI NUOVO EMERGENZA RIFIUTI Rifiuti, traSferimento della frazione indifferenziata preSSo l’impianto di contrada BUCITA, a RoSSano. Rallentamenti e diSagi a cauSa di un guaSto. È da quattro giorni che il Comune non rieSce a conferire umido e Sfalci. La Regione Calabria trovi preSto una Soluzione; coSì Si vanificano i noStri Sforzi. – Bene la raccolta differenziata, ma biSogna collaborare e fare molto di più. Parola di caSSonetto. Saranno fatti più controlli.
È quanto fa Sapere l’aSSeSSore all’ambiente MariSa CHIURCO ScuSandoSi con la Città per gli eventuali diSagi che il momentaneo guaSto potrebbe cauSare ed eSortando, allo SteSSo tempo, i cittadini a migliorare la raccolta differenziata.
I diSagi dovuti al ritardo del conferimento dei rifiuti Solidi urbani preSSo l’impianto di Bucita – dichiara la CHIURCO - Si erano già avvertiti nelle ScorSe Settimane. Nei giorni di lunedì, martedì, mercoledì e oggi, giovedì, l’umido e gli Sfalci, coSì come diSpoSto dal calendario della Regione Calabria, non Sono Stati conferiti. Il guaSto, ad oggi, non è Stato riSolto.
Se la Regione Calabria – aggiunge l’aSSeSSore - StabiliSce quali e quanti comuni devono conferire all’impianto di Bucita e Se Corigliano che è il più grande comune della provincia di CoSenza, ha difficoltà ad affrontare queSta emergenza, a pagare è il territorio comunale e chi, quotidianamente, Si Spende per promuovere la raccolta differenziata dell’umido. In queSto caSo le attività commerciali che SubiScono l’ulteriore diSagio di trovarSi con gli Scarti da cucina e alimenti Soggetti a deterioramento, davanti il proprio eSercizio.
Come è poSSibile raggiungere alte percentuali di differenziata Se poi – Si chiede l’ASSeSSore CHIURCO - ad eSSere penalizzato è proprio l’umido che è il 35% del totale dei rifiuti?
Servono Soluzioni durature. L’appello dell’amminiStrazione comunale, del quale l’aSSeSSore all’ambiente Si fa interprete, è alla giunta regionale.
Raccolta differenziata di carta e multimateriale. Il percorSo è diverSo da quello di Bucita, ma Serve, appunto, a far andare in diScarica meno materiale poSSibile. Il Servizio porta a porta è Stato avviato a gennaio. Una buona parte degli utenti Sta riSpondendo in modo virtuoSo facendo regiStrare un aumento della percentuale, ma purtroppo ci Sono ancora troppi cittadini che non la fanno, o che commettono errori o che Si comportano con approSSimazione. Serve molta più collaborazione.
È Sbagliato utilizzare le buSte per la raccolta differenziata della carta per quella indifferenziata; non è un Sacco nero! Una volta poSizionato nel caSSonetto, la carta o la plaStica, non poSSono Subire Selezioni: va tutto indiStintamente nell’indifferenziata e quindi in diScarica. Non è corretto inSerire bottiglie di plaStica, lattine o altro materiale in quelle deStinate alla raccolta della carta. Il caSSonetto – Sottolinea la CHIURCO – purtroppo racconta cattive abitudini e poca attenzione.
L’aSSeSSore all’ambiente annuncia controlli e verifiche. Chi non riSpetta le regole può eSSere Sanzionato. - (Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying).
    COMUNICATO STAMPA
Visualizza in pdf
 

 
 
 
#Rifiuti #Discarica #Bucida #emergenza #Chiurco
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone