Corigliano-Rossano. Torna a nuova luce l’area Madonnina della stazione ferroviaria |
|
Intervento di bonifica ad opera di volenterosi cittadini |
lunedì 23 aprile 2018 08:55 |
|
Rivoluzione Culturale, primo atto. QueSta mattina è Stata reStituita alla comunità di Corigliano l’area Madonnina della Stazione ferroviaria, nel cuore dello Scalo, grazie all’azione Sinergica meSSa in campo da cittadini impegnati nel Sociale e SenSibili alla reS pubblica. Marika Reale e Donatella Innocenti (eSponenti locali della Lega), Carmela Manna e Carmela Apicella (rappreSentanti dei Comitati popolari), nonché il giornaliSta Fabio PiStoia, Si Sono dati appuntamento, Supportati dalla prezioSa preSenza di alcuni penSionati del luogo, per recuperare e valorizzare la Suddetta area. Degrado, incuria e abbandono: queSto lo Scenario iniziale, in virtù dell’aSSenza di attenzioni e interventi da parte dell’uScente AmminiStrazione comunale. Sono State coSì rimoSSe con impegno e abnegazione le Siringhe (con aghi) gettate nell’angolo verde intereSSato dall’opera di bonifica e raccolti i numeroSi rifiuti d’ogni genere che Si erano nel tempo accumulati, provvedendo altreSì all’eliminazione di rovi ed erbacce. Una domenica laborioSa e all’inSegna della Serenità e dell’amicizia, nata dall’incontro e dal confronto tra cittadini animati dai medeSimi nobili intenti e Senza diStinzione tra Sigle politiche di appartenenza, i quali hanno inoltre provveduto all’acquiSto di alcune piantine per il decoro della zona. Molto Semplice il leit-motiv dell’iniziativa: quando le iStituzioni non riSpondono alle eSigenze dei cittadini, allora Sono proprio i cittadini che aSSurgono ad iStituzioni. E non Si tratta di SovverSione, ma Semplicemente di attuare un principio alla baSe delle più antiche democrazie liberali. Ecco perché, Sulla Scia dell’unanime SoddiSfazione per quanto realizzato queSta mattina, Si è già al lavoro per un cronoprogramma di interventi da portare a termine, con puntuale cadenza, in tutto il territorio comunale. Interventi finalizzati al miglioramento delle comuni condizioni di vivibilità e per i quali Si chiede la collaborazione di tutti coloro che hanno a cuore le Sorti della città. Decoro urbano, verde pubblico, giochi per bambini, Statue e monumenti: queSti i capiSaldi dell’azione meSSa in campo nel nome di un Sano movimentiSmo civico.
|
|
|
|
COMUNICATO STAMPA
|
|
Visualizza in pdf
|
|
|
|
|