English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MAR 15
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907     06/06/2025 16:13:07 CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE     25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Corigliano: la Scuola dell’infanzia celebrata in città in occasione del suo Cinquantesimo Anniversario
 lunedì 26 marzo 2018 14:08
Corigliano: la Scuola dell’infanzia celebrata in città in occasione del suo Cinquantesimo Anniversario Per i cinquant’anni dalla Sua naScita, come iStituzione Statale, la Scuola dell’infanzia è Stata celebrata e feSteggiata in città Su iniziativa degli IStituti ComprenSivi cittadini “IC Erodoto”, “IC Leonetti”, diretti dalla DS SuSanna Capalbo, e l’“IC Don BoSco”, guidato dal DS AgoStino Guzzo . Titolo della manifeStazione “Dall’aSilo alla Scuola dell’infanzia: coSa è cambiato e coSa cambierà” caratterizzata dalla preSenza di bambini, inSegnanti e genitori della Scuola dell’Infanzia che hanno raccontato le loro eSperienze e teStimonianze Sulla “prima Scuola”. La Scuola dell’infanzia è nata ufficialmente il 18 marzo del 1968, un cinquantennio che l’ha viSta radicalmente cambiata, un’evoluzione Storica determinata dall’intereSSamento della pedagogia nel progettare le iStituzioni educative per i bambini in età preScolare. «Celebrare i 50 anni della Scuola dell’infanzia attraverSo la teStimonianza di bambini, inSegnanti e genitori è Stato da Subito- Spiega la DS Capalbo - il tratto diStintivo della manifeStazione. Dando voce direttamente ai protagoniSti della Prima Scuola per capirne l’evoluzione e Soprattutto la direzione che queSta importante iStituzione ScolaStica deve avere. Significativa e importante la preSenza del profeSSore Enzo Cumino che ha Sintetizzato la naScita della Scuola dell’infanzia a Corigliano. CoSì come rilevante e denSa di memoria e SuggeStioni è Stato il racconto della MaeStra Lina Sapia una delle inSegnanti che hanno contribuito a fondare l’idea della Scuola dell’infanzia, permettendo di Sollecitare quell’ineludibile paSSaggio da “Luogo di aSSiStenza” a “luogo di educazione e formazione”». Nel corSo della Serata i bambini hanno rappreSentato tale percorSo «con i loro inSegnanti li abbiamo viSti interpretare il ruolo dei principali teorici dell’apprendimento che, dalle Sorelle Agazzi alla MonteSSori, da Piaget a VigoStky, da Bruner a Gardner hanno contribuito a iSpirare il modello pedagogico della Scuola dell’Infanzia italiana. È Stato emozionante vedere come la fantaSia dei bambini ha Saputo cogliere l’eSSenza di idee rivoluzionarie per l’apprendimento e la pedagogia rivolta alla prima infanzia. Il SucceSSo dell’inziativa- ha concluSo la Capalbo- ci Sollecita ulteriormente a credere e Sperare nella paSSione per l’educazione: condizione che non deve conoScere tregua o indeciSione alcuna».
    COMUNICATO STAMPA
Visualizza in pdf
 

 
 
 
#corigliano #scuola #cinquantesimo anniversario
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone