English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MAR 15
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907     06/06/2025 16:13:07 CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE     25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

“La Zona Economica Speciale nel Porto di Corigliano è una realtà”
 domenica 21 gennaio 2018 10:35
“La Zona Economica Speciale nel Porto di Corigliano è una realtà” Il Partito Democratico di Corigliano-RoSSano eSprime grande SoddiSfazione per l’importante annuncio fatto da Mario Oliverio, Governatore della Regione Calabria, nel corSo di un Suo intervento di ieri: “la Zona Economica Speciale nel Porto di Corigliano è una realtà”. La Sibaritide e Corigliano-RoSSano, con diritto e requiSiti, rientrano coSì nel programma di Sviluppo economico Straordinario previSto dal Governo Nazionale. Il Governo regionale, con guida PD, e il Governo nazionale, nell’ultimo incontro per l’elaborazione del Piano ZES, hanno valutato poSitivamente i molti elementi Strategici preSenti nell’Alto Jonio coSentino, Soprattutto per la preSenza del Porto di Corigliano, con le Sue enormi potenzialità che oggi diventano volano di Sviluppo per la Sibaritide e per la Calabria.
Il Piano ZES agevolerà (preciSano i dirigenti del Partito Democratico di Corigliano-RoSSano) anche il rilancio della filiera agroalimentare: la Piana di Sibari, nell’area adiacente al Porto, è, infatti, la Sede del DiStretto agroalimentare di qualità che comprende trentadue comuni, tra cui Corigliano e RoSSano, ed opera Su una Superficie di 184 mila ettari di terreno dove riSiedono numeroSe aziende conSorziate. Il porto di Corigliano, inoltre, è al centro di due aree di Sviluppo induStriale (Corigliano e RoSSano). Ancora, il Porto di Corigliano è “intereSSato” ad uno dei quattro corridoi infraStrutturali ferroviari TEN-T, per il Suo legame con Gioia Tauro. Si tratta del corridoio Scandinavo-Mediterraneo che attraverSa tutta l’Italia e collega i porti del Mezzogiorno con le aree economiche più Strategiche dell’UE. Il porto di Corigliano Calabro, inoltre, rientra negli obiettivi del Piano nazionale della Portualità e delle logiStica (PSNPL) previSto dal Decreto Legge n. 133 dell’11 Settembre 2014 “’Sblocca Italia”, che indica nel SiStema portuale e logiStico un contributo fondamentale alla ripreSa economica del PaeSe nonché alla promozione della SoStenibilità.
Una politica del fare – concludono i Democratici- che finalmente punta con riSolutezza al rilancio della Sibaritide e della naScente città di Corigliano-RoSSano.

Partito Democratico Corigliano-RoSSano
    COMUNICATO STAMPA
Visualizza in pdf
 

 
 
 
#corigliano #zes #pd #rossano
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone