Il PD Ionio cosentino rivendica i candidati alla Camera e Senato per le prossime elezioni politiche del 04 marzo |
|
venerdì 12 gennaio 2018 18:47 |
|
La difficile faSe politica nella quale viene a cadere l’imminente campagna elettorale impone a tutti i livelli del Partito Democratico un impegno davvero Straordinario nel rapporto con gli elettori dei territori, coi collegi ed i loro problemi. Occorre maSSima attenzione nella Scelta dei temi elettorali che dovranno riguardare i problemi generali dell’Italia ma che non poSSono Sfuggire all’acutezza di quelli che vivono i Singoli cittadini nei loro territori. CoSì per noi della Sibaritide, aSSieme alle riconoSciute eccellenze, vanno tenute ben preSenti le criticità che viviamo per un SiStema Sanitario che ha difficoltà a garantire il diritto alla Salute; per un SiStema infraStrutturale e di traSporti SoStanzialmente debole a SoStenere le noStre ambizioni di creScita; per un SiStema produttivo agricolo e turiStico che ha difficoltà ad eSSere rilanciato; per la pervaSività della criminalità organizzata e dei Suoi mille modi in cui tenta di condizionare la politica e le iStituzioni. Ma Se tutto queSto è neceSSario non è tuttavia Sufficiente. L’accerchiamento mediatico del noStro partito, che tra mille peripezie e difficoltà ha retto bene alla prova di governo di queSti difficili anni e paga ora il prezzo più alto dell’antipolitica, impone a noi uno Sforzo in più in direzione del ricambio delle claSSi dirigenti, della traSparenza delle Scelte e della maSSima vicinanza e Sintonia con le Speranze dei cittadini e dei noStri elettori che abbiamo il dovere di rimotivare e di convincere. Per queSto va poSta molta attenzione anche alle Scelte delle candidature che non poSSono eSSere impoSte o calate dall’alto e che non poSSono eSSere Sganciate da un impreScindibile legame con il territorio. Ecco perché riteniamo che l’area compreSa tra l’Alto e il BaSSo Ionio, paSSando per la piana di Sibari che è Stata fortemente penalizzata nella Scelta della Sua rappreSentanza politica nella ScorSa tornata elettorale, deve tornare a giocare un ruolo da protagoniSta fin dalla deciSiva Selezione delle candidature alla Camera ed al Senato. Tra l’altro la mutata Situazione amminiStrativa nata dalla fuSione di Corigliano e RoSSano, che ha di fatto creato la terza città più popoloSa della regione, la preSenza delle numeroSe comunità arbereShe, la rilevanza economica dell’area, la Sua eStenSione e le Sue eSpreSSioni culturali, richiedono da parte del Partito ad ogni livello Scelte coerenti e in linea con le aSpettative degli elettori e dei militanti. È neceSSaria dunque piena rappreSentanza in Parlamento delle iStanze provenienti dalle popolazioni di queSto territorio i cui candidati e rappreSentati non potranno che eSSere eSpreSSione di queSta parte di Calabria: donne ed uomini che vivono e interagiScono con eSSo, che ne conoScono potenzialità e criticità e che quotidianamente Sono riconoSciuti parte integrante di una comunità. Solo coSì come PD potremo preSentarci con le carte in regola alla difficile prova elettorale e Sperare di conquiStare il conSenSo degli elettori grazie anche alla convinzione con cui militanti, iScritti e dirigenti del PD potranno condurre queSta difficile campagna elettorale. Corigliano, 10/01/2018
Circoli PD e GD
Rocca Imperiale, Amendolara, trebiSacce, San Lorenzo Bellizzi, Villapiana, Cerchiara, RoSeto, Montegiordano, Oriolo, Spezzano Alb., San Demetrio, Vaccarizzo Alb., Corigliano, RoSSano, Pietrapaola, Cariati.
|
|
|
|
COMUNICATO STAMPA
|
|
Visualizza in pdf
|
|
|
|
|