English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MAR 15
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907     06/06/2025 16:13:07 CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE     25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

DISSESTO: SENZA FONDI IMPOSSIBILE LIMITARE I RISCHI
APPELLO DI GERACI A RENZI SU SKY TG24. A MANCANZA RISORSE SI AGGIUNGE CONFUSIONE COMPETENZE
 mercoledì 18 marzo 2015 17:54
DISSESTO: SENZA FONDI IMPOSSIBILE LIMITARE I RISCHI DISSESTO IDROGEOLOGICO. Senza fondi è impoSSibile limitare i riSchi. È, queSta, la vera emergenza nazionale e regionale. È l’appello al PreSidente del ConSiglio Matteo RENZI che il Sindaco GiuSeppe GERACI ha rivolto nel corSo dell’interviSta di Sky TG24 nell’ambito dell’inchieSta nell’Italia a riSchio calamità, “DISSESTO DOLOSO ATTO II“, andata in onda ieri Sera (martedì 17).
DISSESTO DOLOSO, ATTO II: IN CALABRIA ABUSI E POCHI FONDI. Il direttore Sarah VARETTO introduce coSì il Servizio a cura della giornaliSta Manuela IATÌ che è tornata a Corigliano per interviStare, Sullo SteSSo argomento, preSSo il Palazzo di Città, oltre al Primo Cittadino anche l’aSSeSSore ai lavori pubblici Raffaele GRANATA.
In Calabria, il 10% dei comuni oSpita aree a riSchio. È, queSto, il quadro in cui Si inSeriSce la Situazione coriglianeSe. Qui – Si legge nei Sottotitoli che ScandiScono il Servizio - una vaSca di laminazione, oSSia il bacino che Serve a Scongiurare le inondazioni, è Stata traSformata in agrumeto e uSucapita da un privato.
CORIGLIANO, DECINE DI CASE COSTRUITE ALLA FOCE DI UN TORRENTE. GRANATA: SONO ABUSIVE. Nè da queSta, né dalle precedenti amminiStrazioni comunali – ha chiarito l’aSSeSSore ai lavori pubblici – è Stato rilaSciato alcun permeSSo a coStruire. Per la meSSa in Sicurezza del torrente dovremmo eSpropriare decine e decine di abitazioni. Ma come Si fa, Senza riSorSe ed in queSta drammatica Situazione di criSi economica Soprattutto per gli enti locali?
Per abbattere le caSe – ha aggiunto GERACI - Servono fondi che non abbiamo. Se il governo nazionale ci mette nelle condizioni di poter demolire, fornendo i finanziamenti neceSSari, non avremo problemi a procedere.
Demolire come Soluzione è dunque improbabile – riaSSume la voce fuori campo della IATÌ. Quale è l’alternativa? Mettere in Sicurezza il torrente con tre vaSche di laminazione come chiede la Regione. Ma anche queSta è una via impraticabile Senza i neceSSari finanziamenti.
UNA VASCA DI LAMINAZIONE OCCUPATA DA UN AGRUMETO. Si parla del torrente Leccalardo. Qui è Stata realizzata una vaSca in un terreno che non era Stato eSpropriato. NON SI SA CHI ABBIA COMPETENZA SUI TORRENTI.
La Situazione è queSta, in SinteSi. ConfuSione cronica e conSolidata di competenza tra gli enti e ancora una volta mancanza di riSorSe. La direttrice, Sarah VARETTO, è Stata eSplicita alla fine della puntata: come ha detto il Sindaco di Corigliano è queSta la vera emergenza nazionale.
(Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying).
    COMUNICATO STAMPA
Visualizza in pdf
 

 
 
 
#DISSESTO IDROGEOLOGICO #DISSESTO DOLOSO #Matteo RENZI #SKY TG24 #ABUSIVE #GERACI #SINDACO
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone