Solidarietà sempre, richiesta al Sindaco |
|
lunedì 18 luglio 2016 21:51 |
|
Al Sindaco Corigliano Lo Sbarco degli ottantanove ragazzi avvenuto il 29 giugno, pur con il grande bagaglio di dolore che li ha accompagnati, Si è rivelato un evento benefico per la noStra comunità. Ci Siamo finalmente Svegliati, abbiamo preSo coScienza che Corigliano, per via del porto e non Solo, per le Sue dimenSioni, per il ruolo nello Scenario regionale e per la Sua Storia, non può vivere gli Sbarchi con diStacco umano e iStituzionale. Ci Siamo trovati di fronte alla cruda realtà di vederli coSì indifeSi e biSognoSi di ogni attenzione, di fronte alla loro bellezza e ai loro SorriSi, alla gratitudine infinita e alla meraviglia per ogni carezza e ogni oggetto o paSto ricevuto. QueSti 89 ragazzi, amici, fratelli, figli e nipoti, ci hanno Salvato dall’indifferenza. Un’indifferenza che ci rendeva ciechi verSo tutti quelli che, loro malgrado, Sono coStretti a Scappare dalla povertà e dalla guerra e che avrebbe tradito la noStra Storia che è eSSa SteSSa Segnata dalla migrazione e dall’accoglienza. La rete Solidale Solidarietà Sempre, impegnata per gli aiuti concreti ai profughi e in Supporto ai geStori dei Servizi a loro garantiti, Si prefigge di Spronare, Spingere e laddove neceSSario coStringere ad una geStione Sempre più efficace ed efficiente degli aiuti SteSSi per una programmazione mirata, lucida e lungimirante dell’accoglienza e dell’integrazione con Servizi e Strutture Sul territorio. ESattamente come ha fatto in queSti giorni, facendoSi promotore, anche grazie al lavoro dei ConSiglieri comunali Elvira Campana e FranceSco Sapia, di un importante ordine del giorno del ConSiglio Comunale, che vede il Comune di Corigliano Calabro aSSumere il ruolo di attore protagoniSta e capofila di una vera e propria programmazione territoriale che veda coinvolta gli altri Sindaci, la ChieSa, tutte le organizzazioni e aSSociazioni di volontariato del territorio, affinché lavorino in maniera Sinergica e coordinata anche con Soggetti conSolidati della cooperazione internazionale, i quali Sempre più SpeSSo Si rendono diSponibili ad abbracciare progetti a livello locale. Solo giocando d’anticipo e in maniera Sinergica è poSSibile evitare gli errori paSSati caratteriStici di una accoglienza improvviSata; Solo impegnando le forze del territorio, in Sinergia con organiSmi Storicamente impegnati nella cooperazione internazionale e nell’accoglienza di queSti popoli in fuga, è poSSibile programmare interventi Sempre più adeguati per il futuro, che Siano anche occaSione di creScita umana per i noStri concittadini. Per queSto motivo chiediamo con eStrema urgenza un incontro con il Sindaco di Corigliano Calabro e con l’ASSeSSore alla Politiche Sociali, al fine di poter eSporre compiutamente tutte le noStre conSiderazioni in merito alla geStione dell’accoglienza, ma anche per poter definire obiettivi chiari e tempi certi per arrivare ad una condiviSione territoriale della SteSSa, che veda coinvolti gli altri comuni dell’Alto Ionio, le DioceSi e le forze del Terzo Settore. Tutto ciò che abbiamo meSSo e metteremo in campo lo dobbiamo a quei valori di Solidarietà e fratellanza che caratterizzano il gruppo SOLIDARIETA’ SEMPRE. Lo dobbiamo alla Storia di queSta Città, da Sempre oSpitale e SenSibile al tema delle migrazioni. Lo dobbiamo anche e Soprattutto alla memoria cariSSima del noStro figlio e fratello OUMAR SANGARE e a quel Sogno di Speranza che portava con Se. Certi di un tempeStivo riScontro poSitivo, Le porgiamo i noStri più affettuoSi Saluti
|
|
|
|
COMUNICATO STAMPA
|
|
Visualizza in pdf
|
|
|
|
|