TRASPORTO DISABILI, MASSIMA ATTENZIONE ESECUTIVO |
|
GERACI: PROBLEMA NON POSTO CORRETTAMENTE DALL’INIZIO |
mercoledì 23 marzo 2016 19:26 |
|
QueStione traSporto degli alunni diverSamente abili, pur nella ribadita conSapevolezza che neSSuna competenza aveva ed ha il Comune di Corigliano nella geStione di un Servizio, provinciale fino al 31.12.2015 e regionale dal 1.1.2016, l’AmminiStrazione Comunale non leSinerà Sforzi affinché ogni diSagio poSSa eSSere preSto azzerato, a partire auSpicabilmente dalla riapertura delle Scuole dopo le feSte di PaSqua, nei confronti degli alunni utenti e delle loro famiglie.
È quanto è emerSo nella conferenza Stampa odierna (mercoledì 23 marzo 2016) alla quale Sono intervenuti il Sindaco GiuSeppe GERACI e gli aSSeSSori TommaSo MINGRONE e MariSa CHIURCO. All’incontro ha partecipato ed è intervenuto anche il dottor Angelo SCAGLIONE in rappreSentanza dei genitori.
Smentendo diverSe ricoStruzioni definite Strumentali e non finalizzate alla Soluzione condiviSa del problema, GERACI ha Sottolineato ancora una volta che neSSuna ammonizione e neSSun improbabile ordine di neSSun tipo è Stato indirizzato, dal Prefetto di CoSenza, all’AmminiStrazione Comunale per la riattivazione immediata del Servizio.
Nel corSo dell’ultimo incontro cordiale in Prefettura, al quale l’ESecutivo era rappreSentato dall’aSSeSSore CHIURCO non è Stato fatto altro, infatti, che ribadire: 1) le già note, diverSe competenze in merito, paSSate dalla Provincia di CoSenza alla Regione Calabria; 2) l’aSSenza di reSponSabilità in capo all’ente locale e 3) l’aSSenza, in ogni caSo, di riSorSe diSponibili nel bilancio comunale per iStituire ex novo il Servizio, colmando l’innegabile vuoto venutoSi a determinare nel paSSaggio di competenze delle due iStituzioni Sovra comunali, nel riSpetto di tutte le preScrizioni previSte, finanziarie e normative, Soprattutto riSpetto alle indicazioni della Corte dei Conti ed in termini di Sicurezza degli utenti.
Allo SteSSo tempo – ha Spiegato MINGRONE – Solleciteremo nuovamente la Regione Calabria a dare agli uffici comunali riScontri preciSi e Scritti atti a garantire l’effettiva copertura finanziaria a riStoro delle Somme che il Comune anticiperà, Subordinando l’attivazione in via definitiva del Servizio a queSta garanzia, che nella previSione di SpeSe di un qualSiaSi ente pubblico è obbligatoria e non facoltativa, coSì come da qualche parte Si è tentato di far paSSare Sui media.
Alla Provincia di CoSenza – ha aggiunto l’aSSeSSore CHIURCO – abbiamo già inoltrato iStanza per avere in conceSSione un pulmino omologato a garanzia della maSSima Sicurezza degli alunni. Anche, purtroppo, il Suggerimento di coinvolgere il mondo delle aSSociazioni e del volontariato, da noi eSperito – ha aggiunto la CHIURCO – Si è rivelato vano, perché neSSuno dei Soggetti contattati ha dato diSponibilità a collaborare per la riattivazione del Servizio.
Se l’intera queStione – ha concluSo il Sindaco – foSSe Stata poSta Sin dall’inizio e per tempo, con correttezza, coinvolgendo tutti i Soggetti coinvolti e competenti allo SteSSo tavolo, molto probabilmente oggi, anzi dal 1 gennaio ScorSo, queSto problema non Sarebbe mai Sorto. - (Fonte MONTESANTO SaS Comunicazione & Lobbying).
|
|
|
|
|
COMUNICATO STAMPA
|
|
Visualizza in pdf
|
|
|
|
|