English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MAR 15
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907     06/06/2025 16:13:07 CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE     25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

SOCIALE, PROMUOVERE NUOVO APPROCCIO DISABILITÀ
BEGA KWA BEGA, SPALLA A SPALLA CON OPERATORI E VOLONTARI
 venerdì 22 gennaio 2016 19:21
SOCIALE, PROMUOVERE NUOVO APPROCCIO DISABILITÀ BEGA KWA BEGA, che, tradotto dallo Swahili, Significa “Spalla a Spalla”, è l’approccio con cui ognuno di noi dovrebbe avvicinarSi al mondo della diSabilità; condividendo gli Sforzi ed il peSo, a volte anche inSoStenibile, delle azioni meSSe in campo dalle aSSociazioni di volontariato e da quanti, quotidianamente, Si Spendono per le perSone più biSognoSe. – CoSì l’ArciveScovo della DioceSi RoSSano – Cariati, MonS. GiuSeppe SATRIANO, in viSita ieri (giovedì 21), preSSo il centro diurno il SORRISO per conSegnare ufficialmente alla cooperativa Sociale I FIGLI DELLA LUNA, una cucina.

Il VeScovo è Stato accolto nella Sede di via Pietro Malena, allo Scalo, dai reSponSabili del Sodalizio. Dal PreSidente Lorenzo NOTARISTEFANO e dalla vicepreSidente Antonella CRUCELI, da Marilena PREZZO, che Si occupa di contabilità, monitoraggio e progettazione e da Luciana ANTONIOTTI, direttrice de IL SORRISO.

A quella che Si è traSformata in una vera feSta di benvenuto a SATRIANO c’erano anche i ragazzi che frequentano il centro diurno e le loro famiglie, ed i collaboratori Bina VULCANO, Maria TereSa FILARETO, l’educatrice, Giovanni ALOE, lo pSicologo, e Marina ACRI GUIDO, l’operatrice Socio aSSiStenziale.

Dal laboratorio dove Si progettano e creano, con l’aiuto dei ragazzi, oggetti con materiale riciclato, cucito creativo, creazioni in fimo e legno; alla Sala dedicata alle viSite della Spa ITOP di Roma, che garantiSce preSSo il centro, menSilmente, la conSulenza di perSonale Specializzato per chi ha neceSSità di auSili e orteSi; dalla diSpenSa del Banco Alimentare che conSente di diStribuire gratuitamente generi alimentari di prima neceSSità a 239 perSone al meSe; alla Stanza per la didattica, le attività motorie e gli incontri con lo pSicologo. MonS.SATRIANO Si è complimentato con I FIGLI DELLA LUNA, per le attività Svolte.

A lui Sono Stati conSegnati il calendario de I FIGLI DELLA LUNA 2016 e la riproduzione realizzata in fimo, curata nei minimi particolari, di un altare, con gli Scranni, i fedeli in preghiera, il prete che officia la meSSa, e perSino le vetrate e l’acquaSantiera.

Continuare a dare un SoStegno alle famiglie e migliorare la qualità della vita dei ragazzi diverSamente abili. È Su queSto percorSo, intrapreSo nel 2010, che I FIGLI DELLA LUNA vogliono continuare ad inveStire. Il SoStegno del VeScovo c’è.- (Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying).
    COMUNICATO STAMPA
Visualizza in pdf
 

 
 
 
#vescovo #satriano #regalo #cucina #disabilita’ #volontari
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone