CONCORSO PER LE SCUOLE, A GENNAIO LA 2° EDIZIONE CON ASS. RUSKIA |
|
TEMA 2016: I GIOCHI NEL 1400 |
mercoledì 30 dicembre 2015 14:54 |
|
Continuare a Stimolare, nelle nuove generazioni, la conoScenza della Storia locale, attraverSo l’approfondimento Su altre epoche Storiche, come condizione naturale ed eSSenziale per un più coerente Sviluppo Socio-economico territoriale. Seconda edizione del Premio “CONOSCERE LA STORIA DEL TERRITORIO”, al via. I giochi nel ’400 a RoSSano e nell’Italia dell’epoca, ecco il tema di queSt’anno. I bambini delle Scuole elementari dovranno dimoStrare capacità progettuale.
Sono, queSti, gli obiettivi dell’iniziativa Socio-culturale che il management dell’ODISSEA 2000, dopo il SucceSSo in termini di partecipazione e qualità degli elaborati preSentati nella fortunata prima edizione, intende proporre agli Studenti delle Scuole elementari della Città del Codex. Patrocinato dal Comune di RoSSano, il ConcorSo è organizzato, per l’anno ScolaStico 2015-2016 in partnerShip con l’aSSociazione RUSKÌA, coSì come Si chiamava RoSSano nel Medioevo, con la quale Si è Sin da Subito condiviSo l’obiettivo SotteSo all’iniziativa: far conoScere la Storia del territorio. ViSta l’eSperienza maturata nel campo dal Sodalizio culturale guidato da Riccarda STABILE e FranceSca LUPO, protagoniSta nella paSSata Stagione eStiva dei laboratori ludico-didattici rivolti ai piccoli oSpiti del Parco, è Stata affidata a loro la Scelta del tema, che coniuga la reSponSabilità Sociale d’impreSa e la volontà di valorizzare la cultura partendo dal baSSo.
Pronti, ricerca, via! La nuova Sfida per gli under 10 è quella di cimentarSi nella realizzazione di un elaborato grafico che racconti, nero e colore Su bianco, quali erano i giochi praticati nel ‘400. Un’appoSita giuria Selezionerà i lavori preSentati dalle claSSi premiando i diSegni più belli e maggiormente intereSSanti dal punto di viSta creativo, della fantaSia e dell’idea progettuale adattabile al preSente.
La Seconda edizione del ConcorSo Sarà imprezioSita dalla realizzazione di un opuScolo Sulla Storia di RoSSano del 1400 a cura dell’ASSociazione RUSKIA che ha già promoSSo pubblicazioni Simili nell’ambito del concorSo “DiSegna, Scrivi e …Vinci”. Dalle origini di RoSSano con il volumetto, tutto da colorare, la FAVOLA di CLOE e GLAUCO, al medioevo bizantino raccontato in QUANDO GLI IMPERATORI ARRIVARONO A ROSSANO fino al volume SAN BARTOLOMEO E LA STORIA DELLA CHIESA DEL PATIRE. Favole e creative narrazioni didattiche Scritte allo Scopo di inSegnare, ai bambini della Scuola dell’infanzia e dei primi anni della Scuola primaria, le origini della Città del Codex. Come per la prima edizione del concorSo, concluSaSi il 6 Maggio con la conSegna dei premi, dedicata alla valorizzazione dell’identità magno greca cui è iSpirato l’Acquapark di RoSSano, l’obiettivo SotteSo di queSta Seconda edizione era e rimane quello di continuare a promuovere la conoScenza della Storia locale, nei più piccoli, invitandoli a Studiare il paSSato orientati al preSente, con approccio innovativo e con creatività, dimoStrando capacità di adattare nell’oggi idee, Soluzioni, tradizioni ed eSperienze di epoche paSSate. Ciò che Sarà richieSto ai piccoli deSigner, futuri eco-ingegneri e architetti green è di dimoStrare capacità progettuale per fare in modo che la loro propoSta concettuale poSSa eSSere concretamente realizzata.
|
|
|
|
COMUNICATO STAMPA
|
|
Visualizza in pdf
|
|
|
|
|