English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
GIO 17
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Inaugurata la Mostra al plesso “Petra” dal titolo: “C’era una volta… usi, costumi e tradizioni della nostra terra al tempo dei nonni”
 sabato 8 aprile 2017 19:07
Inaugurata la Mostra al plesso “Petra” dal titolo: “C’era una volta… usi, costumi e tradizioni della nostra terra al tempo dei nonni” E’ stata inaugurata, al plesso scolastico “Petra” dell’Istituto Comprensivo Rossano 1 allo Scalo cittadino, la mostra dal titolo: “C’era una volta… usi, costumi e tradizioni della nostra terra al tempo dei nonni”. Alla cerimonia d’inaugurazione, dopo la straordinaria esibizione degli alunni della Scuola Primaria, hanno preso parte, oltre a tanti genitori, il Dirigente scolastico, Antonio Franco Pistoia, il sindaco di Rossano, Stefano Mascaro, e l’assessore Dora Mauro. Gli alunni, per l’occasione, si sono cimentati in canti e balli rispecchiando in pieno le antiche tradizioni calabresi. In seguito, poi, si è proceduto al taglio del nastro. I tanti visitatori hanno potuto ammirare gli oggetti antichi in esposizione. E’ stata realizzata, in sostanza, una stanza dove molte famiglie rossanesi vivevano quotidianamente. In questa si trova la cucina, la camera da letto, il bagno e l’angolo dedicato ai lavori fatti in casa. Tale iniziativa, dunque, rientra nel progetto, voluto fortemente dall’Istituto Comprensivo Rossano 1, riguardante “La Storia della Calabria” che è materia di studio per l’anno scolastico 2016-2017, tuttora in corso, in tutte le scuole dello stesso Istituto (dalla scuola dell’infanzia a quella secondaria di primo grado). L’idea è nata dal Dirigente Scolastico Antonio Franco Pistoia, di comune accordo con tutti gli insegnanti, al fine di trasmettere agli alunni la cultura e le tradizioni della terra dove sono nati. Si tratta, dunque, di un’eccezionale opportunità di studio e di conoscenza con l’approfondimento delle proprie radici, oltre a rappresentare un tentativo ambizioso per sprigionare energie culturali e intellettuali, in modo tale da mettere in atto un nuovo percorso educativo e didattico grazie al quale i giovani alunni possono imparare a coniugare il proprio personale progetto di vita con l’amore per la Calabria. Pregevole il lavoro delle insegnanti del Plesso “Petra” nel realizzare la significativa mostra in cui si rivivono i tanti ricordi del passato. Queste sono: Angelarosa Caminiti, Chiara Nicoletti, Serafina Cirullo, Antonella Cirullo, Annamaria Scorza, Maria Parise, Grazia Aprigliano, Annamaria Bonavita, Giuseppe Cesario, Luciana La Torre, Patrizia Parrilla, Chiarina Spataro e Irene Falcone. Sia il Dirigente scolastico Pistoia e sia il sindaco Mascaro, prima del taglio del nastro, hanno voluto complimentarsi direttamente con le insegnanti del plesso “Petra” per l’ottimo lavoro e con i bambini per la straordinaria performance, cimentatosi magistralmente in canti e balli, che ha entusiasmato quanti hanno preso parte alla significativa iniziativa. Infine, poi, è stato offerto un ricco buffet, dole e salato, per dare il giusto epilogo all’evento. La mostra, infine, è aperta a tutti e si può visitare, martedì e giovedì (dalle ore 10:30 alle ore 12:30), fino al termine dell’anno scolastico 2016-2017.
Articolo letto 1474 volte     ANTONIO LE FOSSE
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #tradizioni #costumi #usi #inaugurazione
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone