English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MAR 22
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Giornate FAI, boom visite al museo
Made in Italy che coniuga produttività e cultura
 mercoledì 29 marzo 2017 20:57
Giornate FAI, boom visite al museo UNIONE IMPRESE STORICHE ITALIANE, Fortunato AMARELLI, Amministratore Delegato della plurisecolare Fabbrica di Liquirizia pura più famosa al mondo, eletto presidente per il Distretto Sud Italia.

Il prestigioso sodalizio guidato dal presidente Eugenio ALPHANDERY, riunitosi in assemblea lo scorso 24 marzo a Castellina in Chianti (Siena), ha mantenuto invariate le altre cariche. Rappresenta la novità, insieme a quella di Gaddo della GHERARDESCA, che presiederà il Distretto Nord, la nomina di AMARELLI alla guida dei marchi storici del Mezzogiorno.

45 eccellenze appartenenti a settori diversi, dall’agroalimentare all’editoria, passando dagli istituti bancari per finire all’artigianato; marchi storici radicati in 8 regioni d’Italia che, messi insieme, formano 10 mila anni di storia, di tradizione, di lavoro etico e spirito innovativo. Sono, questi, i numeri dell’UNIONE IMPRESE STORICHE ITALIANE, espressione più longeva del MADE IN ITALY.

Viene definita IMPRESA STORICA, infatti, un’azienda, intesa come marca ultracentenaria italiana, che si è contraddistinta e che continua a contraddistinguersi, proiettandosi nel futuro, per aver saputo operare in una dimensione che continua a muovere indissolubilmente, in via autonoma e nazionale, la produttività e l’economia in un contesto sociale e culturale. Viene tenuta presente un’anzianità di oltre cento anni di vita operosa ed eticamente corretta.

L’Unione Imprese Storiche Italiane che si pone tra gli altri obiettivi, quello di esaltare i valori storici della cultura d’impresa, riunisce, quindi, identità di assoluto prestigio internazionale, animate da una forte ispirazione culturale, valore aggiunto alla produttività.

Giornate FAI di Primavera, partecipazione straordinaria al museo storico Giorgio AMARELLI. Abbiamo tutti un debito di gratitudine – dichiara Fortunato AMARELLI - verso i tanti volontari che hanno creduto e continuano a credere nel valore culturale della nostra Città. Eventi come quello promosso dal FAI, il Fondo Ambiente Italiano, sono preziosi per la promozione del patrimonio materiale ed immateriale, fatto di monumenti, tesori, ma anche saperi e tradizioni. - (Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying)
Articolo letto 1073 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #amarelli #fai
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone