English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
GIO 17
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Rossano - Femminicidio, avere coraggio non piegarsi
Flotta ringrazia la scuola per proposta di qualità
 martedì 24 gennaio 2017 11:30
Rossano - Femminicidio, avere coraggio non piegarsi Le giovani donne mantengano sempre la dignità morale senza piegarsi al maschilismo. I giovani ragazzi, uomini di oggi e di domani, dimostrino sempre il coraggio di decostruire la mentalità culturale che troppe volte in passato ha visto troppe donne uccise per mano di uomini.
È stato, questo, l’importante messaggio sotteso al riuscito spettacolo teatrale #IODAMORENONMUOIO promosso dall’istituto Itas ITC ed al quale l’Amministrazione Comunale, attraverso l’assessore alla cultura Serena FLOTTA, ha subito aderito patrocinando la manifestazione ospitata nella gremita Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, sabato scorso (21 gennaio).
La lodevole rappresentazione è stata tratta dall’omonimo libro del giornalista Arcangelo BADOLATI, nel quale si racconta l’universo femminile, l’amore malato e la violenza sulle donne nel corso della storia. Ad arricchire l’evento è stato un contributo artistico dell’attrice e giornalista Federica MONTANELLI.
A complimentarsi con gli organizzatori e con l’Autore e giornalista BADOLATI è stato anche il Sindaco Stefano MASCARO. – Nel ribadire il ringraziamento dell’Amministrazione alla dirigente Anna Maria DI CIANNI promotrice nelle scuole di un’iniziativa volta a diffondere la cultura del coraggio, l’assessore alla cultura Serena FLOTTA coglie ancora una volta l’occasione per sottolineare il grande dinamismo delle istituzioni scolastiche cittadine grazie all’impegno delle quali – precisa l’assessore – si sta continuando ad offrire alla Città ed al territorio una costante proposta di qualità.
Nel corso dell’evento sono state ricordate le giovani concittadine Maria Rosaria SESSA di Rossano e Fabiana LUZZI di Corigliano, donne simbolo del nostro territorio, vittime di femminicidio.

(Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying)
Articolo letto 1517 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Rossano #Femminicidio #Badolati
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone