English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
VEN 18
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Rossano - Migranti, qualche consigliere è distratto
Stella: partecipare al gruppo operativo SPRAR
 giovedì 19 gennaio 2017 17:27
Rossano - Migranti, qualche consigliere è distratto Politiche per i migranti, l’impegno documentato dell’Esecutivo MASCARO, attraverso l’assessore al ramo, fa da contraltare alla distrazione di qualche consigliere di minoranza, evidentemente assente (nonostante gli inviti più volte notificatigli) alle diverse riunioni del gruppo operativo, voluto all’unanimità dal Consiglio Comunale, ratificato in Giunta e regolarmente costituitosi (anche con la partecipazione della Chiesa locale).
È quanto dichiara l’assessore alle politiche sociali Angela STELLA precisando che in quegli incontri, promossi ad hoc per avviare il progetto SPRAR, anche chi oggi preferisce lamentarsi inutilmente e strumentalmente sui media non solo avrebbe potuto dare un contributo fattivo (su tipologia dei destinatari dei servizi di accoglienza integrata; numero dei posti da prevedere; costo giornaliero a persona; contributo ente locale; tipologia di struttura di accoglienza; tipologia di un ente attuatore) ma avrebbe anche avuto diretta contezza anche dell’iter amministrativo regolarmente in corso.
Prima di procedere con la selezione ad evidenza pubblica – continua la STELLA – per l’individuazione di un ente attuatore dei servizi di accoglienza, integrazione e tutela per la presentazione di un progetto territoriale aderente al Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR), tutte le utili informazioni sono sempre passate da continuativi incontri tenutisi nell’ambito di convegni-conferenze, incontri personali dello stesso assessore, con ANCI, Prefettura, Coordinamento SPRAR di zona. L’obiettivo era e rimane – aggiunge – assumere le migliori azioni utili ad intraprendere una vera e responsabile accoglienza ed integrazione pubblica diffusa ed inclusiva.
STELLA fa inoltre sapere che è prossima la pubblicazione di un bando pubblico diretto ad individuare l’ente attuatore dei servizi proposti, con il quale realizzare l’attività di progettazione di accoglienza congiunta, che si potrà regolarmente consultare sul sito istituzionale del Comune. Continueranno, inoltre, gli incontri del gruppo operativo i cui inviti saranno rivolti, come accaduto fino ad oggi, a tutti i consiglieri comunali.
Consapevole – va avanti l’assessore – delle enormi sacche di povertà resta alta l’attenzione della Giunta sull’iter del relativo progetto ministeriale di sostegno (SIA) le cui domande sono iniziate il 2 settembre scorso. La povertà – scandisce STELLA – non ha colore politico e l’aiuto non è prerogativa solo di chi oggi è destinato ad amministrare. Non si è più o meno bravi, le soluzioni su questo delicato settore devono essere soluzioni di civiltà, solidarietà e responsabilità congiunta con tutte le forze impegnate sul territorio. Ragion per cui, invece di perdere tempo sui media e sui social, anche e soprattutto chi oggi protesta non si capisce bene cosa e perché, resta invitato ad elaborare e proporre soluzioni, idee e progetti per il sostegno ai nostri cittadini, nella più ampia dialettica politica di incontro e per un plauso di tutti.
L’assessore anticipa, infine, un nuovo che sarà presto avviato dall’Amministrazione Comunale: il BANCO ALIMENTARE. Rivolto a circa 200 persone in difficoltà che potranno comodamente ricevere a casa un sostegno alimentare di prima necessità, esso vedrà coinvolte anche le associazioni di volontariato esistenti sul territorio. Verrà dato presto avviso pubblico affinchè ogni famiglia possa manifestare i propri bisogni al costituendo UFFICIO CASA, che sarà formato da tecnici ed amministrativi lavoreranno per sbloccare una commissione case popolari ereditata in stallo da decenni nella quale regnano confusione ed improvvisazione.

(Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying)
Articolo letto 1733 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Rossano #migranti #Angela Stella #SPRAR
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone