English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
VEN 18
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Emergenza migranti a Amendolara
Cittadini allarmati – Serve controllo
 martedì 1 novembre 2016 12:55
Emergenza migranti a Amendolara Ad Amendolara (Comune dell’alto Jonio cosentino) ci sono circa duecento migranti. Sistemati in due strutture diverse: ex Hotel Enotria e ex Hotel Grillo. Nel primo caso gestiti, bene, da una cooperativa da più di un anno. Nel secondo caso senza una gestione corretta. I cittadini sono allarmati: molti migranti vanno in giro per il paese senza far nulla, ma il timore è alto. Soprattutto di sera. Quando per le vie di Amendolara Marina si crea un vero e proprio “coprifuoco”. Ne abbiamo parlato in studio con il consigliere comunale di minoranza Mario MELFI (peraltro ex Sindaco della città ed ex consigliere regionale), che su questa tematica ha chiesto delle risposte al Sindaco. Ancora non pervenute. Oltre a tanti cittadini, abbiamo intervistato anche l’ex mediatrice culturale Dott.ssa Sonia POZZONI, aggredita da un migrante lo scorso 23 agosto presso il CAS ex Hotel Enotria.   
 
Nella seconda parte intervista alla Dott.ssa Maria Grazia TUFARO, dell’Associazione Opera Don Bonifacio Azione Verde, protagonista di azioni umanitarie e di volontariato in Nigeria. Ci ha spiegato un modo reale e diverso per aiutare queste popolazioni nei loro Paesi. Ospite nella seconda parte anche il Presidente dell’Associazione 12 agosto 2015, Ercolino FERRAINA. Con cui, insieme a Melfi, abbiamo parlato dell’emergenza dissesto idrogeologico e degli alluvionati di Rossano e Corigliano che ancora, a più di un anno dalla tragedia, non hanno ricevuto alcun tipo di risarcimento.
 
I CANALI. In tutta la regione TALKING potrà essere seguito su EsperiaTv  al canale 18 del digitale terrestre: in prima serata ogni mercoledi alle 20.30, e in replica tutti i giovedi alle 23.30, e le domeniche alle ore 18.00
 
Su Telelibera Cassano al canale 92 la trasmissione andrà in onda ogni venerdì alle 20.30.
 
Su Teletebe ai canali 115-293 (Calabria), 697 (Campania e Basilicata) ogni giovedì alle ore 18.00 e tutti i venerdì alle ore 22.15.
 
Su Mediasud ai canali 876 e 292 (Calabria), e 292 (Puglia e Basilicata) ogni sabato alle ore 21.00 e ogni domenica alle ore 18.
Articolo letto 1910 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Talking #Amendolara #Migranti #alluvione Rossano-Corigliano
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone