English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
VEN 18
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

ROSSANO - PROSEGUONO I MINISTAGE DEGLI STUDENTI ITAS-ITC
 venerdì 5 febbraio 2016 14:55
ROSSANO - PROSEGUONO I MINISTAGE DEGLI STUDENTI ITAS-ITC Proseguono i ministage degli studenti in Comune. Ventidue ragazzi a confronto diretto con il mondo del lavoro e con l’apparato burocratico della pubblica amministrazione e dei servizi al cittadini. Ufficio turistico, ragioneria e ufficio stampa: sono questi i settori in cui gli alunni sono stati impegnati nel corso dell’ultima settimana.
Si tratta della terza fase del ministage, conclusasi stamani (venerdì 5) e concretizzatasi nell’ambito della convenzione sottoscritta tra l’Itas-Itc di Rossano e l’Ufficio Europa comunale diretto dal funzionario Benedetta De Vita.
In questa terza fase sono stati 22 i ragazzi coinvolti nel progetto: 13 distaccati presso l’ufficio turismo, 4 presso l’ufficio Europa, 3 nell’ufficio ragioneria e 2 nell’ufficio stampa. Tre esperienze lavorative, utili all’orientamento post istruzione, che hanno portato gli studenti ad interfacciarsi concretamente con il mondo del lavoro. Nell’ambito dei servizi al turista, in particolare, i ragazzi sono stati coinvolti nell’apprendimento dei principi fondamentali dell’attività di accompagnatore turistico. Grazie all’essenziale e indispensabile collaborazione del Club Trekking Rossano e del presidente Lorenzo Cara, i ragazzi per cinque giorni sono stati accompagnati alla riscoperta del Centro storico. Hanno studiato sul campo i monumenti, maggiori e minori, della Città del Codex insieme ai siti storici, ai quartieri e alle emergenze architettoniche e naturalistiche. Una vera e propria full immersion tra i percorsi della memoria e dell’identità che ha permesso di acquisire nozioni utili nell’interfaccia con il turista. Le tredici apprendiste guide saranno utilizzate nei tour attraverso il Centro storico che saranno proposti in occasione della 180esima edizione della Notte dei Fuochi di San Marco.
Grazie alle esperienze di studio-lavoro presso l’ufficio Europa, invece, i ragazzi hanno avuto modo di interfacciarsi con le attività conoscitive e di approfondimento dei bandi comunitari, presso ufficio stampa si sono immersi nell’esperienza della rassegna stampa dei quotidiani e delle testate web, mentre negli uffici di ragioneria hanno avuto modo di apprendere l’attività di contabilità dell’amministrazione pubblica e di catalogazione del patrimonio.
Articolo letto 1897 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #ministage #studenti #itas-itc
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone