English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
VEN 18
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Candidare Mario Oliverio alla regionali
Lo chiede al centrosinistra l’avv. Salvo
 mercoledì 6 gennaio 2021 14:45
Candidare Mario Oliverio alla regionali Indipendentemente dal colore e dallo schieramento politico, vi è un dovere morale da parte dei partiti, tutti, di difendere la democrazia di un paese, evitando così che ipotesi di accuse giudiziarie possano incidere sulla vita di una persona e minare la propria carriera politica. L’Italia purtroppo è diventata una repubblica giustizialista, laddove per la propria storia e cultura è stata fino a qualche decennio fa la patria del garantismo civile. L’assoluzione con formula piena “perché il fatto non sussiste” dell’ex governatore Mario Oliverio, è la prova che qualcosa non va e non è il primo caso tra esponenti politici, di un abbaglio giudiziario con relativi danni incalcolabili alla persona. Sicuramente il caso Oliverio ci ha toccato più da vicino in quanto calabrese, ma senza nulla togliere a tutti i gli altri politici perseguitati, la vicenda giudiziaria dell’ex governatore può rappresentare, in questo particolare momento, l’inizio di una nuova fase, ovvero l’autonomia del potere politico su quello giudiziario. La Calabria può essere protagonista di questo atteso cambiamento e le elezioni regionali di aprile possono rappresentare l’occasione per ridare dignità politica a chi ingiustamente è stata tolta. I partiti di sinistra devono obbligatoriamente mettere da parte l’opportunismo e all’unanimità indicare Mario Oliverio quale candidato Presidente, riconoscendo così l’errore commesso lo scorso anno di aver ostacolato la riconferma del governatore uscente, ritenuto incandidabile per la vicenda per la quale è stato assolto, nonostante la carenza dei “gravi indizi di colpevolezza” come da pronuncia della Suprema Corte di Cassazione che revocò la misura dell’obbligo di dimora. La candidatura di Mario Oliverio a Presidente della Regione Calabria, rappresenterà il riscatto della buona politica, quella che ha come finalità la difesa della democrazia ed il rispetto dell’uomo.

Avv. Carlo Salvo
Articolo letto 1003 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#oliverio e le regionali
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone