English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
VEN 18
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Regione: Minacce a Toti , la solidarietà del presidente Spirlì “No alla violenza“
Espressa vicinanza al governatore della Liguria: «Momento drammatico, ma la disperazione non può diventare intolleranza»
 domenica 3 gennaio 2021 14:56
Regione: Minacce a Toti , la solidarietà del presidente Spirlì “No alla violenza“ «Esprimo la mia piena solidarietà al presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, a cui, alla vigilia di Natale, è stata recapitata una lettera minatoria inquietante e che deve far riflettere». Così il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì. «Nella missiva anonima – spiega il capo della Giunta regionale –, in relazione alla chiusura di bar e ristoranti, si paventano “disastri” e si evocano “bombe”, con uno stile che ricorda molto da vicino la triste e drammatica stagione del terrorismo che ha insanguinato le strade del nostro Paese. Siamo vicini oggi più che mai al governatore Toti e lo invitiamo ad andare avanti e a non farsi intimidire». «Il momento che stiamo vivendo – aggiunge Spirlì – è, di certo, particolarmente drammatico. Il Covid-19 ha fatto migliaia e migliaia di morti, ha stravolto le nostre vite e ha colpito duramente la nostra economia nazionale. Allo sconforto generale si somma l’esasperazione di tutte quelle categorie commerciali e produttive che sono state maggiormente danneggiate dal lockdown generale della scorsa primavera e dalle ulteriori restrizioni disposte in occasione della seconda. Ma la disperazione non può e non deve mai trasformarsi in violenza o provocare un diffuso clima di intolleranza». «Bisogna, invece – conclude il presidente della Regione Calabria –, trovare le soluzioni necessarie per consentire al sistema economico di ripartire, non per mezzo di generici quanto insufficienti ristori, ma grazie a veri e propri risarcimenti dei danni patiti da commercianti, ristoratori, artigiani, lavoratori autonomi e piccoli imprenditori».
Articolo letto 1044 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#solidarietà a toti
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone