English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
VEN 18
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Consiglio estetico del giorno
 sabato 18 aprile 2020 16:47
Consiglio estetico del giorno French fai da te.

Come prima cosa effettuare una manicure con i consigli che vi ho dato in passato.
Dopo aver preparato le unghie, applicate una base trasparente per garantire una maggiore durata del trattamento e proteggere lÂ’unghia. Quando saranno asciutte, passate all’applicazione della french manicure: stendete quindi lo smalto bianco gesso lungo il bordo superiore dell’unghia (la lunetta, appunto), dandole una forma attotondata. La maggior parte degli smalti per french hanno un pennellino più sottile, che rende questÂ’operazione più semplice. Se non avete dimestichezza, potete ricorrere alle lunette adesive da posizionare al di sotto del margine libero, così da procedere serenamente nella porzione superiore, senza sbavare e garantendo una forma perfetta. Possono esserci anche delle lunette di forme diverse, tra cui a zig zag, a onde, a forma di baffi, di spunta e altri ghirigori allo scopo di proporre varianti più originali e meno convenzionali.

Dopo aver atteso il tempo di posa dello smalto bianco, procedete con il successivo step: passate l’applicazione dello smalto rosa o beige su tutta la superficie dellÂ’unghia, anche sulla lunetta bianca.
Per fare in modo che lo smalto duri a lungo, terminate poi con l’applicazione di un top coat, che rende le unghie brillanti e il vostro smalto più resistente.
Nel caso in cui la vostra french sia colorata o sfoggi delle nail art più vairopinte, non dovete fare altro che dividere le due porzioni dellÂ’unghia, evitando di stendere il secondo colore sulla lunetta. Nella french classica invece, questo non è importante poiché lo smalto che si utilizza è un nude, sui toni del beige o del rosa, ma comunque non un vero colore a tutti gli effetti.
#fattiBellaXTe
Articolo letto 1095 volte     Katerin Picciolo
Leggi in pdf
 
 
 
#Corigliano-Rossano #consiglio estetico
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone