English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
VEN 18
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Emergenza Covid-19 Italia: Per Borrelli capo della Protezione civile il dato di oggi è il più basso dal 10 marzo
Purtroppo il numero dei decessi è sempre alto, solo oggi se ne contano 604
 martedì 7 aprile 2020 18:31
Emergenza Covid-19 Italia: Per Borrelli capo della Protezione civile il dato di oggi è il più basso dal 10 marzo Finalmente, i dati segnano un calo, nonostante ci siano ancora oltre 600 morti. In diminuzione i nuovi contagi, il numero di persone attualmente malate e i numeri di ricoverati, sia in terapia intensiva che fuori dalle terapie intensive. I dati del nuovo bollettino della Protezione Civile fanno dire al capo dell’organismo Borrelli “Incremento più basso dal 10 marzo scorso“. Più nel dettaglio nel bollettino si legge che: oggi sono ricoverate in terapia intensiva 3792 persone, 106 meno di ieri. Sono ricoverate con sintomi 28.718 persone, 258 meno di ieri. In Italia, dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, almeno 135.586 persone hanno contratto il virus covid-19 (+3.039 in più rispetto a ieri per una crescita del 2,3%) . Di queste, 17.127 (+604, +3,7%) sono decedute e 24.392 (+1.555, +6,8%) sono state dimesse. Attualmente i soggetti positivi dei quali si ha certezza sono 94.067 (+880, +0,9%. Il conto sale a 135.586 — come detto sopra — se nel computo ci sono anche i morti e i guariti, conteggiando cioè tutte le persone che sono state trovate positive al virus dall’inizio dell’epidemia). I pazienti ricoverati con sintomi sono 28.718; 3.792 (-106, -2,7%) sono in terapia intensiva, mentre 61.557 sono in isolamento domiciliare fiduciario.

I dati Regione per Regione
Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per Regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). Nella foto in alto è visibile quello dei soggetti attualmente positivi. La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore.
Lombardia 52.325 (+791, +1,5%)
Emilia-Romagna 17.825 (+269, +1,5%)
Veneto 11.925 (+337, +2,9%)
Piemonte 13.343 (+419, +3,2%)
Marche 4.710 (+96, +2,1%)
Liguria 4.757 (+208, +4,6%)
Campania 3.148 (+90, +2,9%)
Toscana 6.173 (+172, +2,9%)
Sicilia 2.097 (+51, +2,5%)
Lazio 4.149 (+118, +2,9%)
Friuli-Venezia Giulia 2.153 (+50, +2,4%)
Abruzzo 1.799 (+78, +4,5%)
Puglia 2.514 (+70, +2,8%)
Umbria 1.263 (+10, +0,8%)
Bolzano 1.811 (+89, +5,2%)
Calabria 833 (+16, +2%)
Sardegna 935 (+13, +1,4%)
Valle d’Aosta 835 (+30, +3,7%)
Trento 2.476 (+128, +5,4%)
Molise 224 (-)
Basilicata 291 (+4, +1,4%)
Articolo letto 1091 volte     Fonte Corriere della Sera
Leggi in pdf
 
 
 
#tamponi in auto
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone