English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
SAB 19
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Regione: L’Assessore De Caprio plaude al decreto firmato dalla Santelli che chiude la Calabria
«E’ un gesto di amore verso i calabresi che hanno il diritto alla salute“
 domenica 22 marzo 2020 16:00
Regione: L’Assessore De Caprio plaude al decreto firmato dalla Santelli che chiude la Calabria Il Colonnello Sergio De Caprio, alias Ultimo, saluta positivamente il Decreto di Jole Santelli che “chiude”, in pratica, la Regione Calabria. «Il provvedimento emanato dal governatore dimostra grande visione e una immensa attenzione rivolta al popolo calabrese. Non si tratta di chiudere, ma di difendere; non si tratta di escludere, ma di proteggere».
Il nuovo Assessore Regionale all’Ambiente si schiera a fianco di Jole Santelli: «E’ un gesto di amore verso i calabresi che hanno il diritto alla salute e quindi alla sopravvivenza. E’ un provvedimento di sussidiarietà all’inverso, che sopperisce alle carenze di velocità, di efficienza, di competenza. Il suo obiettivo è unire e non dividere, sostenere e non disgregare. Questo è il nostro compito di cui, oggi, il presidente Santelli si fa carico con lungimiranza e cura».
Articolo letto 636 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#de caprio plaude
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone