English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
VEN 18
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Ricorre oggi la 25^ Giornata della “memoria e dell’impegno per le vittime innocenti delle mafie“
Oggi purtroppo a causa dell’emergenza coronavirus non si terrà alcuna manifestazione, tutto rinviato al prossimo mese di ottobre
 sabato 21 marzo 2020 15:56
Ricorre oggi la 25^ Giornata della “memoria e dell’impegno per le vittime innocenti delle mafie“ Ricorre oggi la venticinquesima giornata della “memoria e dell’impegno per le vittime innocenti delle mafie” che negli anni ha chiamato a raccolta i volontari e la società civile sparsa in tutto il Paese per riempire le piazze ed abbracciare i familiari di quanti, nel tempo, sono caduti sotto i colpi della criminalità. In occasione del quarto di secolo – anche dalla nascita dell’associazione – la giornata di quest’anno si sarebbe dovuta celebrare in un’unica piazza, a Palermo, lì dove tutto è iniziato. Le restrizioni imposte dal governo e l’epidemia che oggi costringe il paese a casa, ha richiesto il rinvio dell’appuntamento al prossimo ottobre. Per celebrare comunque l’inizio della Primavera e ricordare, in questi giorni difficili – solo ieri, sul territorio nazionale, l’epidemia ha mietuto 675 vittime – Libera ha chiesto ai suoi volontari, in Calabria e in tutte le altre regioni d’Italia di attivarsi per una campagna social in ricordo delle vittime innocenti. Per oggi, i social si colorano di fiori dedicati alle vittime innocenti delle mafie. E della speranza di poter tornare presto a «riabbracciarci più forte domani. E riabbracciare tutti i familiari ai quali siamo vicini anche in questo momento delicato», ha detto Don Luigi Ciotti, presidente nazionale dell’associazione.
Articolo letto 1101 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#giornata della memoria
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone