English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
VEN 18
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Ricordati a Civita le vittime del Raganello
 venerdì 21 settembre 2018 17:00
Ricordati a Civita le vittime del Raganello Sono stati ricordati a Civita, tramite una fiaccolata e una Santa Messa, le vittime del Raganello a distanza di un mese dalla tragedia in cui hanno perso la vita dieci persone. Alla significativa e commovente cerimonia hanno preso parte, oltre a tanti familiari delle vittime e semplici cittadini del luogo, il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, il Prefetto di Cosenza, dott.ssa Paola Galeone, il Presidente della Provincia di Cosenza, Francesco Antonio Iacucci, l’on. Roberto Occhiuto (parlamentare), l’on. Gianluca Gallo (Consigliere regionale), Domenico Pappaterra (Presidente del Parco del Pollino), ma anche tantissimi sindaci del territorio ed autorità militari. La commemorazione ha avuto inizio alle 18:00, nella serata di giovedì 20 settembre, con la Divina Liturgia presieduta dal Vescovo dell’Eparchia di Lungro, S.E. Mons. Donato Oliverio, presso la Chiesa Madre “Santa Maria Assunta“ di Civita. “Vogliamo ricordare chi non c’è più - ha detto il sindaco di Civita: Alessandro Tocci – in cui abbiamo deciso di dedicare l’intera giornata alla memoria, alla fede e alla speranza affinché cose del genere non accadano mai più“. Anche il governatore della Calabria incontrando i giornalisti ha dichiarato: “Sono qui per rendere omaggio alla memoria di 10 persone che hanno lasciato la vita in questa tragica vicenda. Sono qui anche per testimoniare la mia vicinanza ai familiari, alla comunità di Civita e a coloro i quali, in quelle tragiche ore, hanno consentito, con il loro intervento, di salvare bambini, uomini e donne che altrimenti si sarebbero aggiunti alle 10 vittime. Questo luogo deve rinascere. Bisogna trarre spunto dalla drammatica vicenda che si è verificata perché quanto è accaduto non si ripeta mai più“. Subito dopo la Santa Messa si è dato vita ad una simbolica fiaccolata in memoria delle vittime.
Articolo letto 1343 volte     ANTONIO LE FOSSE
Leggi in pdf
 
 
 
#civita #vittime #ricordo
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone