English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
LUN 21
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Riscossione tributi Rossano, Soget: “Dati oltre media Nazionale”
 giovedì 20 settembre 2018 17:38
Riscossione tributi Rossano, Soget: “Dati oltre media Nazionale” Ci riserva di tutelare nelle sedi competenti l’immagine e l’onorabilità della Società lesa da dichiarazioni ed attribuzioni tanti gravi quanto offensive e infondate. Riteniamo ciò non di meno doveroso smentire le numerose inesattezze e falsità su alcuni aspetti della riscossione dei due comuni estinti e del comune unico di CORIGLIANO-ROSSANO diffuse nei giorni scorsi attraverso un sito web la cui nota scarsa qualità ed autorevolezza sono confermate, tra l’altro, dall’impossibilità di attribuire a persone realmente esistenti gli insulti di cui esso si rende interprete, molto probabilmente su commissione di un non ben identificato gruppo coriglianese.

È quanto fa sapere la SO.GE.T. Spa precisando quanto segue:

1.l’importo di 23 milioni di euro citato nell’editoriale in questione non soltanto non è corretto ma è relativo ai residui restituiti dalla Società all’estinto comune di CORIGLIANO, alla scadenza del mandato e nel rispetto di quanto stabilito dallo stesso ente;

2.tali residui si riferiscono a titoli esecutivi (ingiunzioni di pagamento) notificati e quindi certi ed esigibili. Pertanto non si configura alcun rischio di citata prescrizione;

3.i dati consolidati di riscossione registrati sulla commessa dell’estinto comune di Rossano, oggi fuso nella Città unica CORIGLIANO ROSSANO, si attestano su una media del 80% sulle liste dell’idrico e del 70% sulle liste della TARI; altrettanto eccellenti risultati sono stati conseguiti nella lotta all’evasione per quanto riguarda gli evasori totali della tassa rifiuti e dell’IMU, mediante la rilevazione a tappeto delle attività commerciali presenti sul territorio e di tutte le unità abitative presenti nella zona marina di Rossano;

4.ribadito che i dati di riscossione relativi al solo Comune di Rossano sono ben superiori alle percentuali nazionali, sarebbe molto interessante conoscere i dati attuali dell’estinto Comune di Corigliano;

5.nessuno dei Comuni citati nell’editoriale (SALERNO, BENEVENTO, S. VITALIANO, TORRE ANNUNZIATA, BARI, TERAMO, TARANTO, EBOLI), così come è falsamente riportato nell’editoriale in questione, ha mai “estromesso dalle gare o ha avuto grossi problemi” con la SO.G.E.T. per inaffidabilità della stessa, tant’è che i rapporti contrattuali, se non naturalmente scaduti, sono tuttora in corso;

6.concessionario in carica dal 2009 all’epoca della gara bandita dal Comune di Corigliano Calabro la SO.G.E.T. non ha mai ricevuto negli anni alcun richiamo o contestazione ufficiale dallo stesso Comune per non corretta esecuzione del servizio;

Tanto si doveva, per esigenza di trasparenza e di una corretta informazione pubblica nei confronti della comunità di CORIGLIANO ROSSANO, respingendo senza mezzi termini questi ed ogni ulteriore goffo e volgare tentativo anonimo di disinformare ad arte e di creare scientifica confusione negli ambienti istituzionali, alimentando infine odio sociale.
Articolo letto 2243 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#corigliano #rossano #soget #dati
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone