English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
LUN 21
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Il Commissario sfoglia il Codex
 sabato 19 maggio 2018 11:53
Il Commissario sfoglia il Codex Il Commissario prefettizio del Comune di CORIGLIANO ROSSANO, il prefetto Domenico BAGNATO protagonista della quinta edizione di SFOGLIANO IL CODEX, l’evento che prevede lo sfoglio delle pagine dell’evangeliario miniato del VI secolo custodito nel museo diocesano e del Codex nel centro storico di ROSSANO. È stato proprio lui, nel pomeriggio di oggi (venerdì 18), a sfogliare una pagina del bene riconosciuto dall’UNESCO patrimonio dell’umanità, tra i marcatori identitari distintivi del territorio.

All’iniziativa, coordinata dal vicedirettore del Museo Cecilia PERRI ed inserita nella giornata internazionale dei Musei, hanno partecipato i due Sindaci delle originarie Città di CORIGLIANO e ROSSANO, Giuseppe GERACI e Stefano MASCARO, Don Pino STRAFACE e l’Arcivescovo della Diocesi CORIGLIANO ROSSANO – CARIATI Mons. Giuseppe SATRIANO.

COMUNIONE DEGLI APOSTOLI. Sono, queste, le Tavole, 6 e 7, che rimarranno aperte per essere ammirate da turisti e visitatori.

Sulla sinistra (tavola 6) sei apostoli si muovono in modo sequenziale per ricevere il pane da Cristo. I due apostoli più vicini a Cristo vengono raffigurati, uno chino a ricevere il pane, l’altro con le braccia alzate in segno di ringraziamento. L’autore li rappresenta uno a fianco all’altro e, con uno spostamento dei soli busti delle figure, lascia immaginare il movimento dello stesso personaggio, così come gli altri quattro apostoli dietro di loro riproducono l’avanzamento dello stesso soggetto. Sulle figure sono riportate le parole dell’istituzione Eucaristica: “Prese il pane, profferite le parole di ringraziamento, Egli lo diede loro dicendo: - Questo è il mio corpo“.

Sulla pagina destra (tavola 7), altri sei apostoli incedono da sinistra verso destra per ricevere il vino. Sui loro capi si legge: “Presa la coppa, profferite le parole di ringraziamento, Egli la diede loro dicendo: Questo è il mio sangue“.
Articolo letto 1150 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#corigliano #codex #commissario
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone