English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
VEN 18
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Bagno di folla a Rossano per incontrare il noto regista ed attore Giancarlo Giannini
 mercoledì 10 gennaio 2018 15:54
Bagno di folla a Rossano per incontrare il noto regista ed attore Giancarlo Giannini Bagno di folla, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino in Rossano centro, per incontrare il noto attore e regista Giancarlo Giannini. Un evento che è servito a presentare, tra l’altro, l’importante progetto della “Crowdfunding“ inerente alla realizzazione di un docufilm sul mistero del “CODEX PURPUREUS ROSSANENSIS“ (Patrimonio dell’ Unesco). Il Maestro Giannini, nella serata di martedì 9 gennaio, ha visitato il Museo Diocesano ed ha ammirato da vicino il Codex Purpureus Rossanensis, patrimonio dell’ Unesco, grazie alla dettagliata spiegazione della dottoressa Cecilia Perri. In seguito, poi, ha fatto tappa nella Cattedrale dedicata a Maria SS.ma Achiropita e al Museo della Liquirizia Amarelli. Lo stesso Giannini, guidato da Lorenzo Cara (Presidente del Club Trekking Rossano), ha ammirato l’incantevole centro storico bizantino spostandosi a piedi da una sede all’altra. Tappa anche all’antica Caffetteria Tagliaferri e al Palazzo di Città con il saluto di benvenuto da parte del Presidente del Consiglio: Rosellina Madeo. Giannini, nella mattinata di mercoledì 10 gennaio, ha incontrato, invece, gli studenti del Liceo Scientifico e non solo con i quali ha dialogato, ben volentieri, con loro. I rappresentanti di “ULULE“ Italia Srl, la prima piattaforma europea di crowdfunding, specializzata nelle produzioni cinematografiche, si sono soffermati, nel corso della conferenza stampa, sulla produzione del docufilm in cui saranno coinvolti, dopo un accurato casting, anche molti giovani del luogo. Prossimamente, come annunciato dagli stessi produttori, inizieranno le riprese in città per realizzare il documentario dedicato interamente al Codex Purpureus Rossanensis.
Articolo letto 1594 volte     ANTONIO LE FOSSE
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #giannini #folla
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone