English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
DOM 20
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Rossano - Cattedrale, si aprono le porte della Cantoria
 sabato 9 dicembre 2017 19:23
Rossano - Cattedrale, si aprono le porte della Cantoria La possibilità di accedere alla CANTORIA, ammirare l’antico organo e fruire di una splendida e unica vista, dall’alto, della navata centrale proiettata verso l’altare maggiore della Cattedrale; e qui assistere ad un suggestivo concerto sulle musiche di BACH e VIVALDI. È quanto previsto nell’ambito dell’evento il VIRTUOSISMO BAROCCO in programma per DOMENICA 17 DICEMBRE dalle ORE 19,30 alle ORE 22 nella Cattedrale dedicata all’ACHIROPITA.

L’evento è promosso dal Gruppo FAI ROSSANO – Delegazione di Cosenza, in collaborazione con l’Arcidiocesi di Rossano-Cariati, il Museo Diocesano e del Codex e l’assessorato alla cultura del Comune di Rossano. Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying è media partner.

Si tratta del nuovo appuntamento proposto dal sodalizio guidato da Giancamillo GURGO di CASTELMENARDO e costituitosi quest’estate. Un’esperienza culturale giovane, ma già protagonista delle GIORNATE di PRIMAVERA FAI che hanno contribuito a promuovere sulla stampa e sui media nazionali, la Città del Codex, con i suoi 130 palazzi gentilizi.

L’evento è riservato ai TESSERATI FAI, ma sarà possibile iscriversi anche durante la serata. Alla CANTORIA si accedere dalle ORE 19,30 alle ORE 20,30. Seguirà, quindi, un momento di approfondimento con l’introduzione storico-documentaria sull’organo della Cattedrale, sulle fonti e le caratteristiche fonico-strutturali, a cura di Maria Paola BORSETTA, docente del Conservatorio di musica TORREFRANCA di Vibo Valentia e di Vincenzo LA VENA, musicologo e organologo.

Alle ORE 21 è previsto il concerto dell’ENSEMBLE VIVALDI composto dal soprano NICOLETTA GUARASCI, accompagnata da Tommaso GERBASI e Pasqualino DE ROSE, alla tromba e da Luigi VINCENZO, all’organo, che eseguirà musiche di BACH, HÄNDEL, VIVALDI e ALBINONI. L’ingresso è libero.

Per l’occasione il MUSEO DIOCESANO e del CODEX resterà aperto fino alle ORE 20. Gli iscritti FAI potranno usufruire di una riduzione sul biglietto di ingresso del 20%. - (Avv. Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying/3459401195).
Articolo letto 1720 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #cattedrale #cantoria
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone