English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
VEN 18
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Fusione, più contributi per la Città unica
 lunedì 20 novembre 2017 18:57
Fusione, più contributi per la Città unica Fusione CORIGLIANO-ROSSANO, tenere conto della sua eccezionalità, deliberando un contributo finanziario straordinario, una tantum, di entità ragguardevole; commisurare gli incentivi finanziari ordinari annuali alle dimensioni della Città unica. - LEGGE DI BILANCIO 2018, intervenire subito con un emendamento: per i nuovi comuni nati da una fusione, con più di 50 mila abitanti, il contributo decennale sia pari ai trasferimenti attribuiti per l’anno 2010 a ciascun comune beneficiario, senza decurtazioni e limiti di spesa.

È quanto contenuto, rispettivamente, nelle due richieste congiunte delle Amministrazioni Comunali di CORIGLIANO e ROSSANO, indirizzate da una parte, per ciò che concerne il Programma di riordino territoriale, alla REGIONE CALABRIA; dall’altra, sollecitando apposita iniziativa parlamentare in vista delle vicinissime scadenze per la Legge di Bilancio 2018, all’ANCI, alla COMMISSIONE BILANCIO SENATO E CAMERA e ai MINISTERI dell’INTERNO e all’ECONOMIA.

La previsione contenuta nella legge di BILANCIO 2018, che a decorrere dal prossimo anno eleva dal 50% al 60% la percentuale dei trasferimenti erariali attribuiti per l’anno 2010 ed il limite massimo da 2 MILIONI di EURO a 3 MILIONI per ciascun beneficiario, per i due Esecutivi di CORIGLIANO e ROSSANO - si legge nella richiesta - deve essere ulteriormente emendata.

Per le fusioni che istituiscono un nuovo comune con popolazione superiore a 50 mila abitanti, a partire dal 2018 il contributo decennale è pari – è questo il testo dell’emendamento proposto - ai trasferimenti erariali attribuiti per l’anno 2010 a ciascun beneficiario, senza alcuna decurtazione e senza limite massimo di spesa.

La normativa in materia – questa la motivazione sottolineata dagli e esecutivo GERACI e MASCARO – non tiene conto delle differenti problematiche che sottendono alla fusione di comuni di medie-grandi dimensioni, rispetto a quelli minori, sotto i 5 mila abitanti. Così come la misura dei contributi statali non tiene conto della maggiore incidenza dei problemi da risolvere nella prima fase della fusione che richiede risorse finanziarie proporzionalmente maggiori. Fusioni – si aggiunge - che lo Stato deve favorire ed incentivare ancor di più, perché rappresentano un aspetto importante della complessiva riforma della presenza istituzionale sul territorio, per dare efficienza ed efficacia all’azione amministrativa e nel contempo realizzare notevoli economie nella gestione dei servizi e sui costi della politica. - (Avv. Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying/3459401195).
Articolo letto 1402 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #fusione #fondi
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone