English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
VEN 18
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

MANDATORICCIO - RITORNO ALLA TERRA, CONTRO ABBANDONO TERRITORI RURALI
PSR,DONNICI: BENE METODO CONCERTAZIONE
 giovedì 17 marzo 2016 17:34
MANDATORICCIO - RITORNO ALLA TERRA, CONTRO ABBANDONO TERRITORI RURALI Finalmente, attraverso il lavoro positivo di confronto e di ascolto dei territori finalizzato a costruire il nuovo PSR, l’agricoltura torna ad occupare un posto centrale nel dibattito e nelle politiche regionali. Si prende atto che la Calabria è a prevalenza rurale, colmandosi un gap e compiendosi un passo in avanti attraverso il metodo della concertazione con i territori. Bene, le linee di programma individuate. Si entra ora nella fase più importante: la messa in atto del Programma di Sviluppo Rurale. Non vanificare i risultati raggiunti; concentrarsi sulle grandi priorità cui destinare le risorse comunitarie 2014-2020.
È quanto ha dichiarato il Sindaco Angelo DONNICI intervenendo all’incontro promosso, nei giorni scorsi a Mandatoriccio, dalla Confederazione Italiana Agricoltori CIA. Il Primo Cittadino ha colto l’occasione per ringraziare il consigliere regionale Mauro D’ACRI, presente all’iniziativa, per il lavoro capillare svolto territorio per territorio, per promuovere la partecipazione del mondo agricolo al PSR.
Contrastare l’abbandono dei territori rurali ed il consumo di suolo; investire sull’agricoltura e sulle attività produttive – ha detto DONNICI rilanciando i dati resi noti dal presidente di Confagricoltura Calabria Alberto STATTI- è un obiettivo che può essere raggiunto solo attraverso quel necessario ritorno alla terra, strategico per lo sviluppo di questo territorio ed opportunità di occupazione per le nuove generazioni. Per fare questo è necessario, sin da subito, recuperare quel ritardo storico di programmazione che è anche culturale che, paradossalmente, si registra in una regione tra le più ricche di terra a caratterizzazione rurale, ma maggiormente soggetta ad abbandono.
Agricoltura e sviluppo rurale, sfide ed opportunità per la Calabria. È, questo, il tema sul quale si sono confrontati, oltre a DONNICI e D’ACRI, anche il vicesindaco e assessore all’agricoltura Filippo MAZZA, Federico MORTATI e Franco MAZZEI, rispettivamente presidente e responsabile Cia Calabria Nord, Francesco CUFARI presidente dell’ordine degli agronomi Cosenza ed i produttori del territorio.

(Fonte MONTESANTO Sas Comunicazione & Lobbying).
Articolo letto 1409 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Mandatoriccio #Terra #PSR #Donnici #territorio rurale
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone