English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MAR 22
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Mandatoriccio: chiusura scuola infanzia, convocato consiglio
 martedì 11 luglio 2017 19:54
Mandatoriccio: chiusura scuola infanzia, convocato consiglio Chiusura attività didattiche del plesso Infanzia – Mandatoriccio Borgo, se ne discuterà in Consiglio SABATO 15 LUGLIO alle ORE 9.30. Il Presidente Franco BRUNETTI ha esteso l’invito anche al Prefetto di Cosenza Gianfranco TOMAO.

In caso di seduta deserta l’Assise Civica si riunirà LUNEDÌ 17 alle ORE 18.30.

La chiusura della scuola dell’infanzia di Mandatoriccio Borgo – aveva dichiarato il Sindaco Angelo DONNICI nei giorni scorsi annunciando la convocazione del Consiglio - è un danno enorme dal punto di vista sociale e dei servizi scolastici per tutto il territorio interessato. La scuola è un punto di riferimento importante per i cittadini della Marina di Mandatoriccio e di Pietrapaola. L’Amministrazione Comunale rifiuta l’idea che l’unico metodo esistente sia quello legato a continui tagli e soppressioni di servizi primari e costituzionalmente garantiti, in particolare in una materia come la scuola pubblica, che deve tornare a rappresentare il primo momento di inserimento vero nella società. Ancora una volta auspichiamo che si possa e si debba tornare indietro, rispetto a questa decisione e che si possa porre rimedio a scelte unilaterali ed inconcepibili che mortificano le classi più deboli come i minori che hanno il sacrosanto diritto di frequentare la scuole nei loro comuni di residenza. In caso contrario – aveva concluso DONNICI – saremo costretti ad una battaglia civile e democratica e chiederemo la mobilitazione ad ogni livello in difesa dei nostri concittadini. Vogliamo che lo Stato garantisca la scuola pubblica. - (Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying – 345.9401195).
Articolo letto 1213 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#mandatoriccio #chiuszra #scuola #consiglio comunale
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone