English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
VEN 18
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Stagione teatrale amatoriale Cassano 2017
 martedì 6 giugno 2017 21:09
Stagione teatrale amatoriale Cassano 2017 Due appuntamenti sold out al teatro comunale di Cassano per la commedia musicale in due atti, “Soggiorno Obbligato” di Italo Conti, portata in scena dalla compagnia teatrale dell’Associazione Enotri di Lauropoli diretta da Dino Pittelli. Lo spettacolo era inserito nel cartellone della 3° stagione teatrale amatoriale 2017 promossa dall’amministrazione comunale di Cassano Allo Ionio e dedicata al compianto “Carmine Concistré ”. Anche in questa occasione, come per i precedenti lavori, il numeroso pubblico ha mostrato di gradire la commedia/musical sottolineando con scroscianti applausi le perfomance degli interpreti, i quali hanno tenuto la scena da consumati attori, dimostrando una costante crescita recitativa. Apprezzato anche il contenuto della commedia a sfondo sociale che pone al centro dell’attenzione di tutti noi la solitudine e non solo, che si avverte durante la vecchiaia, che come ogni altra fase della vita, va vissuta invece con dignità, rispetto e allegria. La storia è ambientata all’interno di una fatiscente casa di riposo. I protagonisti, ospiti della struttura, affrontano comunque con coraggio e leggerezza il passare del tempo in un luogo che non è poi così confortevole e accogliente, avendo la sensazione di trovarsi “parcheggiati” in un posto dimenticato. In questa casa di riposo è appunto parcheggiata la protagonista che, con l’aiuto di un amica, escogiterà un sistema per avere la meglio sui parenti andati a trovarla dopo tanto tempo, ma solo per motivi di interessi. La pièce, inframezzata da canzoni gradevoli e orecchiabili come il motivo finale “Parcheggio a pagamento”, è stata interpretata da un cast ormai affiatato composto da: Giulia Castellano, Marisa Aloise, Anselmo Santoro, Mario Ferraro, Simone Di Bello. E, per la prima volta sul palcoscenico, la giovane Giada D’Aversa, Teresa Ferraro e Antonella Lanciano le quali hanno superato, tra l’altro a pieni voti, il tanto temuto test d’esordio. La regia della commedia è stata firmata come sempre dalla mano sicura di Dino Pittelli, coadiuvato alla regia dall’infaticabile Pino Miccoli. Mentre la scenografia è stata curata da Enzo Palazzo. Le musiche di Morettino-Russo; Luci e audio di Liborio Salerno.

L.G.
Articolo letto 1814 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#cassano #amatoriale #stagione #teatro
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone