English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
DOM 20
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Rossano - Un’invasione pacifica di magliette bianche
Successo per Giornata mondiale Ambiente
 martedì 6 giugno 2017 09:12
Rossano - Un’invasione pacifica di magliette bianche Un’invasione pacifica di magliette bianche per la Giornata mondiale dell’Ambiente. Il contributo di Rossano alla ricorrenza internazionale passa dal sorriso e dall’impegno convinto dei tanti piccoli volontari che, armati di buste e guanti, questa mattina, LUNEDÌ 5, hanno simbolicamente ripulito un tratto del litorale rossanese.

Ad esprimere soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa FACCIAMO SPIAGGIA PULITA, promosso dall’Amministrazione Comunale, con l’UNICEF e l’ECOROSS con il coinvolgimento del mondo dell’associazionismo e della scuola, è l’assessore all’ambiente Giovanni DE SIMONE, che ringrazia quanti hanno contribuito a scrivere questa bella pagina di impegno civico.

Continuiamo ad essere convinti – dichiara – che nella difesa e nella valorizzazione dell’ambiente e del patrimonio paesaggistico, occorra necessariamente partire dal basso, coinvolgendo le scuole ed il terzo settore. Educare al rispetto dell’ambiente – aggiunge DE SIMONE – significa contribuire a ristabilire quell’indispensabile legame con la natura, fatto di rispetto e cura verso il pianeta che abitiamo. È ai più piccoli che dobbiamo guardare – conclude – e al loro modo di affrontare le situazioni, perché rispettare l’ambiente è una cosa semplice che tutti possiamo imparare a fare.

Riconnettiti con la natura. È, questo, il tema dell’edizione 2017 del WED, il World Environment Day, istituita nel 1972 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite al quale la Città di Rossano ha aderito.

All’evento hanno partecipato, oltre a DE SIMONE, anche la Presidente del Consiglio Comunale Rosellina MADEO, Gianluca CIRELLI e Maurizio ROSITO dell’OASI WWF di POLICORO-HERAKLEIA, COLDIRETTI, CLUB CORIGLIANO- ROSSANO, ROTARACT CLUB, RICICL’ART, i volontari del WWF e della CROCE ROSSA locale che ha simulato la manovra salvavita di disostruzione delle vie respiratorie, il Club Trekking Rossano guidato dal Presidente Lorenzo CARA, l’associazione INACHIS – COSENZA con il Presidente Francesco CRISTIANO, ed i ragazzi del centro diurno IL SORRISO coordinato dalla cooperativa sociale I FIGLI DELLA LUNA.

Dalla RONCALLI al plesso di via MARGHERITA, dalla scuola del FRASSO, all’istituto comprensivo DA VINCI/AMICA, dalla scuola media Carlo LEVI agli istituti Alessandro AMARELLI e MONACHELLE. Sono stati gli studenti i veri protagonisti della Giornata che hanno imparato che tenere pulita e non sporcare la spiaggia è importante non solo per l’uomo ma anche per gli animali.

Come nel caso della tartaruga CARETTA CARETTA – così come spiegato dai responsabili del WWF - che ha scelto la Calabria come luogo di nidificazione ma che purtroppo è costantemente minacciata dalle attività di pesca indiscriminate e dall’inquinamento da plastica, fonte maggiore di inquinamento marino. - (Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying - 345.9401195)
Articolo letto 1895 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #ambiente #magliette bianche
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone