English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
VEN 18
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Rossano - Truffa, esclusa l’aggravante: reato prescritto
 lunedì 22 maggio 2017 10:52
Rossano - Truffa, esclusa l’aggravante: reato prescritto Il Tribunale di Castrovillari esclude la ricorrenza di ipotesi aggravate e ritiene, quindi, semplice l’associazione a delinquere contestata a: D.S.G. di anni 44, M.V. di anni 48, M.S. di anni 41, M.C. di anni 43, tutti difesi dall’avvocato Ettore Zagarese; C.A. di anni 36, difeso dall’avvocato Nicola Santoro. L’organo giudicante, pertanto, accogliendo le eccezioni formulate in merito dalla difesa, ha dichiarato estinte le imputazioni per intervenuta prescrizione.
I FATTI Nei confronti degli imputati era stata emessa misura cautelare, in carcere e agli arresti domiciliari, con l’accusa di associazione a delinquere. Si contestava loro di essersi associati al fine di commettere una serie di truffe ai danni di vari istituti bancari dai quali, secondo l’impianto accusatorio, si sarebbero fatti ingannevolmente rilasciare carnet di assegni che successivamente avrebbero messo in circolazione acquisendo beni di notevole valore, i quali risultavano poi non pagati per scopertura dei titoli.
IL PROCESSO Il procedimento, nel corso del quale sono state assunte anche le dichiarazioni della collaboratrice di giustizia Maria Vallonearanci, si era inoltre esteso al 41enne M.S. e al 43enne M.C., accusati di aver usato violenza e minaccia nei confronti della teste al fine di indurla a ritrattare il contenuto delle dichiarazioni rese all’Autorità Giudiziaria. Anche tali ipotesi di reato, originariamente ritenute aggravate in quanto commesse da soggetti sottoposti alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale, sono state ritenute estinte nella sentenza emessa dal Tribunale.
Articolo letto 1987 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #tribunale #castrovillari #truffa #prescrizione
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone