Corigliano-Rossano: Ha preso il via la seconda edizione dell’iniziativa “La maratona della lettura“
È partita lo scorso 19 febbraio la seconda edizione de “la Maratona della lettura” promossa dall’IC Erodoto di Corigliano-Rossano nell’ambito delle attività extrascolastiche. Una vera e propria ...
È un atto d’amore quello che accomuna la penna della giovanissima Valentina di 11 anni appena e Giovanni, classe 1989, regista e scrittore con all’attivo già una bibliografia e progetti artistici di ...
Profumi e sapori tipicamente calabresi, emozioni enogastronomiche del Sud Italia ed atmosfere autenticamente mediterranee sono diventate ormai una delle esperienze più ricercate nel cuore della ...
Taranta di Successo. A Schiavonea Pienone per I Briganti d’Otranto
Successo oltre le aspettative per la sesta edizione della “Notte della Taranta Città di Corigliano-Rossano” 2019. L’evento estivo più in ascesa in questi anni, nel panorama locale, ha ricalcato le ...
Serie C Futsal, CoRos espugna Borgia ed è sempre capolista
Trionfo numero sette per Corigliano-Rossano che, nell’anticipo della nona d’andata di serie C femminile calabrese, batte a domicilio anche il Borgia. Corissanesi vittoriose per 12 a 0 in una nuova ...
Programmazione socio-culturale estiva del Comune unico di CORIGLIANO ROSSANO, gli eventi storicizzati sono stati confermati tutti. Il criterio della continuità rispetto al passato è stato rispettato ...
Grande festa per i 100 anni di Emma Algieri alla Casa Protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata”
Solcare la fatidica soglia dei 100 anni è impresa ardua quanto avvincente. Degna di menzione ed insegnamento di vita. Pertanto meritevole di essere celebrata come si confà ad evento di tale portata. ...
Allenamento congiunto del giovedì, allo stadio di contrada “Brillia”, tra Corigliano e Trebisacce. In virtù dei rispettivi e prossimi impegni di campionato, ottima sgambata tra due formazioni che ...
Corigliano. “Adolescenti e social: dai pericoli alle opportunità”
Utilizzare i social e internet in maniera distorta, senza essere a conoscenza dei limiti e dei pericoli dei nuovi media. L’IC Erodoto ha promosso per gli studenti, docenti e genitori una intera ...
Grande successo per la festa di Carnevale celebrata alla Casa protetta“San Pio e Madonna dell’Immacolata”
Alla presenza di numerosi cittadini e di intere famiglie, in un clima di festa e serenità, presso la Casa Protetta per anziani “San Pio e Madonna dell’Immacolata”, situata in contrada Cozzo Giardino ...
L’opera dell’autrice coriglianese Isabella Freccia approda a Sanremo
Da una donna dal cuore grande, poliedrica autrice di testi sia in vernacolo coriglianese che nella corrente lingua italiana, non poteva che sprigionarsi una fervida produzione letteraria dominata ...
Corigliano, grande festa di Natale alla Casa Protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata”
Natale all’insegna della solidarietà, del rispetto e della gratitudine nei confronti degli anziani, pietre miliari di ciascuna famiglia e testimoni della memoria storica della comunità. È questo il ...
Grande successo alla Casa protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata” per l’iniziativa dedicata all’Amore e al libro di Isabella Freccia
Una gremita sala della Casa protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata” di Corigliano Scalo ha accolto con gioia e soddisfazione, nel pomeriggio di ieri, una gradevole iniziativa culturale ...
Anche quest’anno, ed è il terzo, le manifestazioni del premio Vincenzo Valente si terranno presso il Castello ducale di Corigliano. Sorge allora spontanea la domanda: perché al Castello e non nel ...
Iniziativa dedicata al libro di Isabella Freccia alla Casa protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata”
È in programma per venerdì 15 dicembre, alle ore 17.30, presso la Casa protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata” di Corigliano Scalo, un’iniziativa culturale interamente incentrata su “Quell’amore ...
Il 2 ottobre è la “Festa dei Nonni”. Un giorno speciale per celebrare uno dei pilastri della famiglia italiana. Vanno a prendere i nipotini a scuola, fronteggiano gli imprevisti, sopperiscono alle ...
A Civita incontro con l’autrice coriglianese Isabella Freccia
Continua a crescere l’interesse e la curiosità nei confronti di Isabella FRECCIA, insegnante e scrittrice di Corigliano Calabro, e della sua intensa e poliedrica produzione letteraria. Dopo il ...
Corigliano, nuovo incontro culturale della SIPBC per far conoscere i tesori archeologici della Calabria
La Sezione Calabria della “Società Italiana per la Protezione dei Beni culturali”, presieduta dallo storico Franco Liguori e con sede operativa a Corigliano Calabro, continua la sua attività intesa a ...
Sabato a San Giorgio Albanese incontro con l’autrice Isabella Freccia
Si allarga a macchia d’olio l’interesse e la curiosità nei confronti di Isabella FRECCIA, insegnante e scrittrice di Corigliano Calabro, e della sua intensa e poliedrica produzione letteraria. Dopo ...
La “Svergognata” di Antonella. Per la prima volta in Calabria
Per la prima volta in Calabria, andrà in scena giovedì 30 marzo alle 21.00 presso il Teatro Metropol, nell’ambito della Stagione Teatrale Città di Corigliano Calabro, lo spettacolo ...
Corigliano, alla Juniores derby e pass. Tutta la gioia di Aloisi. Prima squadra domenica a Paola contro la Vigor
Ottimo periodo in casa Corigliano calcio. Le soddisfazioni, infatti, arrivano sia dalla prima squadra che dalla Juniores che vincendo la finale casalinga, del girone A di categoria, contro il Città ...
On line il sito della scrittrice coriglianese Isabella Freccia
È attivo da ieri il sito internet/blog della scrittrice coriglianese Isabella Freccia, autrice di libri di pregevole valore culturale e di componimenti pubblicati sui siti d’informazione locale ...
Far diventare il Premio Vincenzo VALENTE un evento nazionale per promuovere e far conoscere, a partire dalle scuole dell’Area Urbana, del territorio e dell’intera Calabria, la figura e l’importanza ...
Grande successo a Roma per la presentazione del libro della coriglianese Isabella Freccia
Da una platea locale al grande pubblico nazionale. Dopo anni di soddisfazioni e consensi ricevuti in terra calabra, il riconoscimento in un contesto extraregionale, nell’olimpo dell’arte e della ...
A Piazza Navona si presenta il libro della coriglianese Isabella Freccia
Dopo il grande successo registrato, solo qualche settimana addietro, nella città che le ha dato i natali e dove tuttora vive e lavora come insegnante, Corigliano Calabro, si prospetta un analogo ...
Grande successo per la presentazione del libro di Isabella Freccia
Una gremita sala convegni della chiesa parrocchiale Santi Nicola e Leone di Corigliano Scalo ha accolto con gioia e soddisfazione, nel pomeriggio di ieri, l’ultima fatica letteraria dell’insegnante ...
Domenica la presentazione del libro di Isabella Freccia
Giunge finalmente il momento tanto atteso della presentazione de “QUELL’AMORE CHE PROFUMAVA DI GIUGGIOLE”, l’ultima fatica letteraria dell’insegnante Isabella FRECCIA. L’appuntamento, che si ...
Il 30 ottobre presentazione libro Isabella Freccia con relazione conclusiva del prof. Giovanni Pistoia
Cresce l’attesa, a Corigliano Calabro, per la presentazione del nuovo libro dell’insegnante Isabella Freccia, “QUELL’AMORE CHE PROFUMAVA DI GIUGGIOLE”. L’appuntamento, che si configura come ...
Chi si aspetta una storia da rotocalco, dal sapore post-prandiale, rimarrà deluso. Isabella FRECCIA, nel suo quinto libro fresco di stampa, “QUELL’AMORE CHE PROFUMAVA DI GIUGGIOLE”, traccia, pagina ...
Presentazione del nuovo libro di Isabella Freccia “Quell’amore che profumava di giuggiole”
Ricordi che si perdono negli evi lontani fanno da cornice ad un’avvincente storia d’amore tra due giovinetti, sbocciata sotto la coltre protettiva di una rigogliosa pianta. Eppure, non ci si trova ...
La commedia divertente, sarcastica, poetica, sbeffeggiante, sensuale e dissacrante dal titolo Neapopuli (errando nell’invisibile) sarà portata in scena questa sera dalla compagnia “Imprevisti e ...
Pubblicato il nuovo libro di Isabella Freccia “Quell’amore che profumava di giuggiole“
Ricordi che si perdono negli evi lontani fanno da cornice ad un’avvincente storia d’amore tra due giovinetti, sbocciata sotto la coltre protettiva di una rigogliosa pianta. Eppure, non è un libro ...
Grande successo per la manifestazione teatrale “San Francischi e ri rivoti“
Splendida cornice di pubblico e grande successo nella serata di sabato 9 luglio presso il romitorio “Sanfrancischielli“ di Corigliano Centro. Centinaia di spettatori presenti che hanno assistito, per ...
I° Edizione Premio Enzo Viteritti, Concorso giornalistico on line
Le Associazioni “Il Serratore”, “Amici del Castello” e ”Toro Cozzante”, promuovono la prima edizione del Premio giornalistico in memoria di ENZO VITERITTI, editore, giornalista e studioso, ...
CORIGLIANO: CELEBRATO IL “CARNEVALE CON GLI ANZIANI” ALLA CASA PROTETTA “SAN PIO E MADONNA DELL’IMMACOLATA”
Si è svolta ieri pomeriggio, alla presenza di numerosi cittadini e di intere famiglie, in un clima di festa e serenità, presso la Casa Protetta per anziani “San Pio e Madonna dell’Immacolata”, ...
Grande festa di Natale alla Casa Protetta “San Pio e Madonna dell’Immacolata”
Natale all’insegna della solidarietà, del rispetto e della gratitudine nei confronti degli anziani, pietre miliari di ciascuna famiglia e testimoni della memoria storica della comunità. È questo il ...
SCUOLA MEDIA “TOSCANO”: SUCCESSO PER L’INCONTRO CON LA SCRITTRICE ISABELLA FRECCIA
L’Istituto comprensivo “Costabile Guidi” di Corigliano ha aderito al progetto “Libriamoci” – Giornate di lettura nelle scuole, iniziativa promossa dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e ...
Continua il grande successo di QUADRATO IN SCENA 2015. Questa sera 0re 21:30 al Palazzo delle Fiere di Schiavonea di Corigliano la compagnia ospitante l’ATC V. TIERI con la partecipazione del ...
LA STORIA DI CORIGLIANO RACCONTATA IN FOTOCARTOLINA
Ricostruire il passato di Corigliano attraverso la fotocartolina è un modo per valorizzare le radici, realizzare e condividere percorsi storici e, quindi, anche turistici. Mezzo di comunicazione ...
WALKABOUTITALIA, IL VIAGGIO DI DARINKA IN UN LIBRO
WALKABOUTITALIA, l’Italia a piedi, senza soldi, raccogliendo sogni. È, questo, il titolo del libro che raccoglie le tappe del viaggio fatto da Darinka MONTICO, partita dalla Sicilia con l’obiettivo ...
“Sblocca Italia. Trivellazioni e sismicità. È vero razzismo ambientale?”. È, questo, il tema del dibattito promosso dall’Amministrazione Comunale di Amendolara in collaborazione con UNIONE ...