| VINCITORI E EMOZIONI AL 1° MEMORIAL MASTRO TOTONNO RICCO 2015 | 
					 
				 
				 | 
			 
			
				  lunedì 3 agosto 2015 16:34 | 
			 
			
				 | 
			 
			
				
						
		 
			
			Dopo una serie di sfide, gol e emozioni è andato in scena l’ultimo atto del primo memorial “Mastro Totonno Ricco”. Sulla spiaggia di Schiavonea, presso l’arena del lido Nettuno, si è conclusa la kermesse di beach- soccer predisposta dal  trio organizzativo Mazziotti, Esposito e Celestino. Tra entusiasmi e grande adesioni di squadre e pubblico, il torneo ha raccolto un carico di consensi e apprezzamenti.  Durante le settimane di gara ottima la cornice di spettatori per dieci squadre partecipanti e ben novanta atleti in campo. Grande agonismo tra numeri e giocate straordinarie e tante reti di raffinata fattura per un totale di ben centoventisette marcature siglate. Nella disputa finale si è imposta la compagine della Tabaccheria Romio sui U Chiummi Strascina per 3 a 1 mentre per i premi speciali la palma di miglior giocatore è andata a Nicola Barilari e la targa di miglior portiere ad Antonio Filocamo. Team vincitore composta da Diana, Barilari, Screnci, Avella, Siracusa, Falco, Zangaro, Campana e Rugna, A margine dell’ultimo atto presenti i partner commerciali e Maria e Serena Carelli come rappresentanti dello stabilimento balneare ospitante la manifestazione. «Dal comitato organizzatore- si legge nella nota- uno speciale ringraziamento alla famiglia Carelli e a tutti i sostenitori per la collaborazione e il vivido supporto». Presente anche la figlia del mitico e grande Mastro Totonno Ricco che per l’occasione ha dato il calcio d’inizio alla finale. La signora Pompea ,a nome di tutta la sua famiglia, è stata omaggiata dai promotori di una targa commemorativa.  Giorni vissuti in un ambiente di festa sportiva tra tanti amici da considerare tutti vincitori.  Celebrata e ricordata al meglio la figura di un “Grande Uomo e Educatore” come Mastro Totonno che tanto amava la spiaggia per far svolgere i suoi allenamenti, seppur metodi energici, intesa però come palestra di calcio e soprattutto di vita. 
			 | 
			 
			
			
				| 
				 | 
				
				 
				 | 
				
				  | 
				
				Cristian Fiorentino
				 | 
			 
			
				| 
   
				 | 
			 
			
				
				
				 Visualizza in pdf
				
				 | 
				
				 | 
			 
			
				| 
				 | 
			 
			
				| 
				
				 | 
			 
		 
		
		 
		 |