| 
		
			
				| 
					
						| Pensiero ai cittadini che amano e vivono il mare |  |  
				| Il mare luogo di ozio e di tranquillità, vissuto da tutti. |  
				|  martedì 4 agosto 2020 14:19 |  
				|  |  
				|  Oggi vorrei dedicare un pensiero a tutti gli uomini che amano il mare, ai cittadini del borgo marinaro, ai pescatori che vivono per questo e ai turisti. I latini designavano il mare come “MARE NOSTRUM“ sin dai tempi dell’antichità il mare ha avuto sempre la sua importanza : le vie commerciali, la pesca e le diverse attività marittime di primaria importanza per l’uomo.
 Il mare luogo di ozio e di tranquillità, vissuto da tutti.
 Quel luogo dove l’estate ti dedichi a nuove conoscenze, ad una Lettura calorosa sotto l’ombrellone, ad incontri romantici a nuove conoscenze, a qualche litigio e soprattutto quel luogo dove la nostalgia e le proprie riflessioni si sviluppano sempre di più.
 Il mare quel luogo di unione, di rimpatriate e soprattutto di falò sulla spiaggia.
 Nonostante la sua ricchezza, qualche mano bestiale cerca sempre di inquinarlo, perciò rispettiamolo e  amiamo la natura, gli animali e tutto il creato, perché anche l’uomo fa parte di questo.
 Concludo con una mia poesia dal titolo :
 “Ondata di ricordi“
 
 Sfumature celesti
 brezza marina,
 è il vento
 che orna il mio cammino.
 È sola un’ondata,
 quella dei ricordi
 della nostalgia e dei castelli di sabbia.
 Ondata di ricordi
 il vento a prua,
 ed il marinaio nella sua senilità
 pesca, ricorda
 riflette
 ascoltando il rumore delle onde.
 
 Mattia Pio Gammetta
 
 
 |  
				|  |  |  | Mattia Pio Gammetta |  
				|   |  
				|  Visualizza in pdf |  |  
				|  |  
				|  |  |