Il ministero ha chiarito che i test per verificare o escludere possibili casi contagio sono riservati ai soli casi sitomatici, ossia quando ci sia almeno uno dei sintomi tipici della malattia (febbre, tosse o difficoltà respiratorie). Il tampone non è comunque automatico, ma sono sempre gli operatori sanitari a effettuare una valutazione. La raccomandazione è sempre di non recarsi autonomamente al Pronto Soccorso ai primi sintomi sospetti.
Ma cos’è il tampone e come funziona?
Nel video che segue si cerca di dare in modo semplice e conciso una risposta a queste domande.
rame src=https://www.facebook.com/plugins/video.php?href=https%3A%2F%2Fwww.facebook.com%2FNotizie.Agi%2Fvideos%2F192562892003882%2F&show_text=0&width=560 width=560 height=315 style=border:none;overflow:hidden scrolling=no frameborder=0 allowTransparency=true allowFullScreen=true>rame>
|