| Sabato 03 dicembre l’incontro culturale della SIPBC sulle testimonianze Bizantine in Calabria | 
					 
				 
				 | 
			 
			
				  lunedì 28 novembre 2016 10:43 | 
			 
			
				 | 
			 
			
				
						
		 
			
			L’incontro culturale organizzato dalla SIPBC- Calabria sulle TESTIMONIANZE ARCHEOLOGICHE E STORICO-ArtistiCHE BIZANTINE NELLA CALABRIA SETTENTRIONALE, che avrebbe dovuto tenersi il  05 novembre u.s. e che è saltato per sopraggiunte oggettive difficoltà, si svolgerà, secondo il già annunciato programma, il SABATO 03 DICEMBRE, alle ore 17, presso la sede dell’Associazione MONDIVERSI, in Via Montessori, a Corigliano Scalo. Dopo il saluto dell’assessore alla Cultura del Comune di Corigliano, prof. Tommaso Mingrone, ci sarà un intervento introduttivo del presidente della SIPBC-Calabria, prof. Franco Liguori, sulle testimonianze Artistiche bizantine in Sibaritide;  seguiranno due relazioni specialistiche a cura dei docenti universitari UNICAL  Adele COSCARELLA e Giuseppe ROMA. Moderatore sarà Salvatore Martino, saggista e docente del Liceo Scientifico di Corigliano.  I temi che saranno trattati dai due professori di Arcavacata sono: 
  1) LA CHIESA DI S.ADRIANO A S.DEMETRIO CORONE: NUOVE RICERCHE   (A.Coscarella);  2) MONASTERI BIZANTINI NELLA CALABRIA SETTENTRIONALE ALLA LUCE DELLE ULTIME INDAGINI ARCHEOLOGICHE    (G.Roma).
  L’Associazione SIPBC  Onlus – CALABRIA , il cui unico scopo è quello di promuovere, tutelare e valorizzare il ricchissimo patrimonio archeologico, storico-Artistico, ambientale e demo-antropologico della nostra regione, è lieta di invitare i cittadini di Corigliano e della Sibaritide a questo importante appuntamento culturale.                                          
  IL PRESIDENTE (Prof. Franco LIGUORI)         
			 | 
			 
			
			
				| 
				 | 
				
				 
				 | 
				
				  | 
				
				COMUNICATO STAMPA
				 | 
			 
			
				| 
   
				 | 
			 
			
				
				
				 Visualizza in pdf
				
				 | 
				
				 | 
			 
			
				| 
				 | 
			 
			
				| 
				
				 | 
			 
		 
		
		 
		 |