| 
		
			
				| 
					
						| Dante Maffia ospite dell’I.C. “V. Tieri“ |  |  
				|  giovedì 9 giugno 2016 18:32 |  
				|  |  
				|  Grande successo,  per la seconda edizione del Certamen Letterario dell’Istituto Comprensivo “V.Tieri “. Il concorso, targato  “La Calabria nel cuore“  e  fortemente voluto dalla dirigente Bombina Carmela Giudice,  che lo avviò appena arrivata a capo del comprensivo,  quest’ anno ha  puntato l’interesse sulle opere di Dante Maffia, poeta e scrittore calabrese, di grande valore,  candidato al Nobel per la letteratura,  concentrandosi soprattutto sull’ultima creatura “MonteSardo“.
 Scenario dell’evento culturale , tenutosi lo scorso 6 giugno, il chiostro della Riforma nel cuore della vecchia corigliano. Uno scorcio di storia che ha valorizzato ancora di più la sobria iniziativa che ha visto la presenza di Dante Maffia e di una nutrita Platea.
 Presidente  di  giuria di  concorso, esteso a tutte le scuole secondarie di I grado del territorio provinciale,  anche quest’anno il  professore Giuseppe De Rosis, affiancato da Adele Persiani, Franco Cirò e Maria Romeo
 Tre i premi assegnati . Ad aggiudicarsi il primo posto Pio Natale Minisci dell’I.C.
 “C. Guidi“, che portata a casa  un premio di 150 euro,  al secondo posto si piazza  Francesca Pasqua dell’I.C.Tieri  alla quale va un premio di 100 euro mentre il terzo posto viene assegnato a Sara Wojciak sempre dell’I.C.Tieri.
 Tutti gli elaborati provenienti dalle scuole della provincia cosentina  sono arrivati alla commissione rigorosamente anonimi.
 Ad allietare il pubblico  nel lungo e gradevole pomeriggio di inizio estate,l’orchestra di trombe della Tieri guidata dal maestro Vincenzo Greco, autore di tutte musiche eseguite.
 Grande soddisfazione da parte dei genitori, della dirigente e di Dante maffia che ha mostrato tutta l’emozione suscitata dalla calorosa accoglienza della scuola coriglianese, che ha scelto la sua opera e interpretato il suo intimo pensiero attraverso le pagine di quel romanzo che racconta la sua Calabria e la sua gente.
 |  
				|  |  |  | ANNA PATRIZIA PUGLIESE |  
				|   |  
				|  Visualizza in pdf |  |  
				|  |  
				|  |  |