| 
		
			
				| 
					
						| “IL SIGNORAGGIO BANCARIO“, POESIA DI LUIGI VISCIGLIA |  |  
				|  giovedì 19 maggio 2016 21:49 |  
				|  |  
				|  La moneta! Valore di scambio,
 sovranità nazionale
 emessa in nome del popolo sovrano.
 I plutocrati!
 Inventori del sogno americano
 “schiavi senza catene”.
 Liberismo per loro:
 sottomissione sociale,
 corrompere i governi,
 clientelismo, potere,
 nasce il signoraggio.
 Grande truffa sociale.
 Stampano cartamoneta in nome proprio,
 cartai di ricchezza virtuale,
 prestandoli agli Stati con interessi,
 partorendo il debito pubblico.
 Chi gestisce il denaro, controlla la società.
 Chi ha svenduto le nostre anime?
 Imprigionandoci in uno spazio libero.
 Il signore degli eserciti
 li protegge.
 La musa Calliope
 gioca con Pluto, dio del denaro.
 Legiferano!
 Togliendo sovranità nazionale.
 Parassitario è il loro sistema,
 arricchimento e impoverimento,
 aprono e chiudono il flusso monetario,
 crisi provocate per cedere regalità.
 Nuovo ordine mondiale.
 A lor confronto
 opera pia è la mafia.
 Benito Mussolini, John F. Kennedy, Aldo Moro
 dissero no al signoraggio.
 Bifolchi arricchiti,
 liberi d’indebitarci.
 Bassa è la loro mangiatoia,
 bestie insaziabili.
 Uomini di cultura,
 cantori del niente,
 dove siete?
 imprenditori!
 Caporali senza autonomia,
 schiavetti del sistema.
 Anime assopite, svuotate,
 cervelli drogati da giochi virtuali.
 Sono morti
 i custodi della sovranità.
 Il padre di Juan Carlos,
 sradicato, catapultato in Argentina,
 lavora, sgobba, sacrificandosi, privandosi,
 pagato con cartamoneta.
 Un attimo di desolazione,
 guarda attonito il misero denaro.
 Dall’anima arriva il grido
 silenzioso, straziante di dolore,
 con ira strappa il denaro,
 borbotta:
 “Per queste banconote smerdate,
 vivo lontano dal mio loco natio.
 Elohim, Numi, Dei,Dio!
 Ridatemi la sovranità!”.
 Ammainato il vessillo dell’umana specie.
 Lento cammina il gregge
 verso la tosatura,
 lentissimi sono i passi
 verso la macellazione.
 La pioggerellina!
 Quando pioverà
 su queste misere anime.
 
 Luigi Visciglia
 |  
				|  |  |  | COMUNICATO STAMPA |  
				|   |  
				|  Visualizza in pdf |  |  
				|  |  
				|  |  |