| 
		
			
				| 
					
						| CONSUNTIVO TAPPA CONCLUSIVA E PREMIAZIONE FARMACONTEST |  |  
				|  domenica 21 febbraio 2016 00:19 |  
				|  |  
				|  È stata vissuta con grande entusiasmo la cerimonia di premiazione prevista nellambito della tappa conclusiva della prima business competition denominata Farmacontest , concorso di idee voluto e promosso dallOrdine dei farmacisti di Cosenza insieme a Federfarma Cosenza. Massiccia la partecipazione dei componenti di tutti gli  Ordini dei farmacisti della Calabria, che hanno evidentemente apprezzato il valore delliniziativa affollando la sala Quintieri del teatro Alfonso Rendano di Cosenza che ha ospitato levento.  Il concorso che abbiamo deciso di bandire  dice il Presidente dellOrdine dei farmacisti di Cosenza, il dottor Eugenio De Florio    si è articolato in tre fasi: una tappa formativa, una competitiva,  e quella conclusiva  di stasera, con lassegnazione dei premi  ai progetti ideati ritenuti più validi. Con questa iniziativa  aggiunge De Florio -  abbiamo  voluto  stimolare lo spirito imprenditoriale e di innovazione  fra i farmacisti della provincia, in modo da attivare dinamiche innovative nel territorio ed aprire nuovi scenari lavorativi per la figura professionale del farmacista. La serata, condotta dal giornalista Mario Tursiprato,  si è svolta in maniera molto dinamica, scandita da diversi passaggi.
 Un primo momento è stato dedicato ai saluti rivolti a tutti presenti, e alle autorità, che non hanno voluto mancare allappuntamento. Per citarne alcuni: S.E. il Prefetto di Cosenza Gianfranco Tomao, il Presidente della Camera di Commercio di Cosenza Klaus Algieri, il Presidente facente funzione della Provincia di Cosenza Franco Bruno e  il direttore generale dellASP di Cosenza Raffaele Mauro,  unanimi, hanno dimostrato il loro apprezzamento alliniziativa.
 Hanno manifestato grande soddisfazione per il lavoro svolto, tra gli altri, il dottor Alfonso Misasi presidente Federfarma Cosenza e segretario nazionale di Federfarma, e il prof. Sebastiano Andò direttore del Dipartimento di farmacia dellUnical,  il prof. Giuseppe Passarino , delegato del Rettore alla ricerca e al trasferimento tecnologico  dellUniversità della Calabria, lIng.  Andrea Attanasio, Responsabile del Liaison Office dAteneo e del TechNest, Incubatore dellUniversità della Calabria, la dottoressa Lucia Moretti, presidente Goodwill, Co-founder TAG Cosenza e la dottoressa Marilù Vulnera, vice presidente dellordine Farmacisti Cosenza e Direttore del Dipartimento Farmaceutico Ospedale Territorio dellAzienda Sanitaria Provinciale di Cosenza. La prima importante edizione di Farmacontest  ha avuto lessenziale  collaborazione del  dipartimento di Farmacia e Scienze della Salute e della Nutrizione dellUniversità della Calabria, del Dipartimento farmaceutico “Ospedale Territorio“ dellAzienda sanitaria provinciale di Cosenza, insieme a TechNest, lincubatore dellUniversità della Calabria, del  Goodwill, la città delle idee, del Talent Garden Cosenza e dellIstituto per la Tecnologia delle Membrane del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Rende. Prima della premiazione  un momento solenne è stato  dedicato al Giuramento di Galeno da parte dei nuovi iscritti allOrdine dei farmacisti cosentino con successiva consegna della pergamena e del caduceo. Subito dopo il momento più atteso, sulla destra della sala tutti i team di Farmacontest in trepidante attesa. Gli undici gruppi finalisti sono stati selezionati, lo ricordiamo, allinterno di una nutrita rosa composta da oltre 150 iscritti. Con il claim Da soli si può perdere o vincere. Insieme si può solo uscire vincitori ha vinto lidea progettuale CanWincomposta da: Veronica Greco, Rossana Miliè, Giorgio Imbrogno, Antonio Bosco, Marilena Romio, Tania Murdaca. CanWin” è una piattaforma multilivello in grado di interfacciare Oncologi-farmacisti-pazienti, nata dallesigenza di applicazioni mirate su questo target. A loro va  un assegno di euro tremila e per un intero anno saranno ospitati  dal Technest, incubatore dellUniversità della Calabria, con una postazione in co-working. I progetti E-whip (ideato da: Sante Pirillo, Gianmario Coltellaro, Gianmario Coltellaro) e  Pharma-Outlet (ideato da: Mirando Bruni,Carmelo Andò, Marco Chiappetta, Francesco Mungo, Anna Pisano) si aggiudicano il secondo posto ex aequo. Ad entrambi i gruppi  va una somma in denaro pari a mille euro e un periodo di sei mesi di Co Working presso il Talent Garden Cosenza. Farmacontest Cosenza è stata la prima edizione italiana di  un concorso che ha voluto sostenere e  premiare nuove idee imprenditoriali ad alto contenuto innovativo in ambito farmaceutico e di filiera, con lobiettivo, di  favorire la nascita e la crescita di start-up attraverso un percorso formativo.
 |  
				|  |  |  | COMUNICATO STAMPA |  
				|   |  
				|  Visualizza in pdf |  |  
				|  |  
				|  |  |