| “LA CALABRIA CHE VUOI” METTE RADICI | 
					 
				 
				 | 
			 
			
				| 
				DEFINITA L’ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE DEL MOVIMENTO POLITICO | 
			 
			
				  giovedì 22 ottobre 2015 15:50 | 
			 
			
				 | 
			 
			
				
						
		 
			
			Mette radici in tutto il territorio cosentino “la calabria che vuoi”, il movimento politico di area moderata nato su iniziativa di tanti sindaci, amministratori e uomini e donne di buona volontà, desiderosi di dar vita ad un laboratorio di idee e di confronto senza diventare un partito, per occuparsi del bene comune trattando di argomenti  di interesse collettivo quali l’ambiente, la pianificazione urbanistica, le identità territoriali, le autonomie locali e l’etica della politica.  Nei giorni scorsi il movimento, tenuto a battesimo lo scorso giugno a Cassano, ha iniziato a svolgere le sue assemblee territoriali, l’ultima e più recente delle quali andata in scena a Montalto. Obiettivo dichiarato: avviare il percorso di avvicinamento all’assemblea congressuale che, nel gennaio del 2016, definirà gli assetti dirigenziali e, soprattutto, le linee guida programmatiche. E mentre in tutta la provincial ha preso il via la campagna di tesseramento, in vista dell’appuntamento assembleare che disegnerà la fisionomia della neonata formazione è stato intanto costituito un comitato provvisorio su base provinciale, composto dai responsabili delle diverse aree, che curerà la fase di transizione fino al congresso: Salvatore Borrescio (classe 1955), Pino Bosco e Salvatore Borrescio (classe 1966) per l’Arberia, Robert Aloisio per il basso Tirreno, Carlo Rinaldo e Fabrizio Rende per l’area urbana cosentina. Del comitato fanno pure parte Paolo Focetola e Valeria Pizzuti (alto Tirreno), Piero Parisano, Pino Dell’Armi e Francesco Chiaravalle (comprensorio Montalto-Luzzi-Bisignano), Filippo Capalbo e Annarita Guaraglia (Esaro), Angela Pugliese (Saracena), Gianluca Gallo, Antonio Vavolizza e Antonio Gaetani (comprensorio Cassano-Civita-Frascineto), Saverio Matragano (Serre cosentine), Carlo Lo Prete (Castrovillari), Giovanni Sicignano e Antonio Monteforte (Corigliano), Vincenzo Brancaccio e Leonardo Valente (alto Ionio), Vincenzo Iapichino e Francesco Naccarato (Rossano).
  Movimento politico la calabria che vuoi
			 | 
			 
			
			
				| 
				 | 
				
				 
				 | 
				
				  | 
				
				COMUNICATO STAMPA
				 | 
			 
			
				| 
   
				 | 
			 
			
				
				
				 Visualizza in pdf
				
				 | 
				
				 | 
			 
			
				| 
				 | 
			 
			
				| 
				
				 | 
			 
		 
		
		 
		 |