Corigliano-Rossano: Martilotti “I pescatori sballottati a levante e a ponente in attesa di bonus a sostegno“
Ormai succede di tutto: i pescatori sballottati a levante e a ponente, mentre l’intero settore è in ginocchio per via dell’emergenza sanitaria ed economica. Certo – dichiara Salvatore Martilotti, ...
Corigliano-Rossano: Un cambio di passo per tutelare la fascia costiera
Da più tempo stiamo denunciando che anche noi del settore pesca abbiamo responsabilità per esercitare, spesso, uno sforzo di pesca eccessivo per l’ambiente marino. Certo abbiamo le nostre ...
Ambiente: Sabato 25 luglio Goletta verde faraà tappa nel locale tratto di mare
La Calabria sarà protagonista della decima tappa del tour di Goletta Verde 2020, la storica campagna estiva di Legambiente in difesa delle acque e delle coste italiane. Quest’anno la Goletta, giunta ...
Corigliano-Rossano: Centri storici 1,2 mln per mobilità sostenibile
Misure per la regolamentazione del traffico merci attraverso la creazione di due Zone a Traffico Limitato (ZTL) nei due centri storici con orari di accesso circoscritti per i veicoli commerciali, a ...
Corigliano-Rossano: Movimento del Territorio: «Mare sporco a Schiavonea, l’Amministrazione faccia chiarezza»
«Siamo quasi arrivati al mese di luglio e diversi tratti del borgo marinaro e turistico di Schiavonea versano in pessime condizioni. Oltre al degrado, all’incuria e all’abbandono della cosiddetta ...
Corigliano-Rossano: Mare e spiagge, primo week-end d’estate da incubo
«È stato un week-end di inizio estate praticamente drammatico sotto il profilo balneare e dei servizi. Lo dicevamo nei giorni scorsi e lo ribadiamo oggi, mentre in altre realtà del territorio i ...
Corigliano-Rossano: Messaggio dell’Arcivescovo in occasione del quinto anniversario della Laudato Si’
In occasione del quinto anniversario dell’Enciclica papale, stiamo vivendo la Settimana della Laudato Si’, che dal 16 al 24 maggio, desidera rilanciare il grido che viene dalla terra e dai ...
Corigliano-Rossano: Enel, basta limbo, vogliamo certezze sul sito di Cutura-S.Irene
«La vertenza di Carmine Pontelli e Davide Agrippino è la rivendicazione del diritto al lavoro comune a tanti padri di famiglia della Sibaritide e di Corigliano-Rossano che, dopo aver lavorato una ...
Corigliano-Rossano. Centri storici a mobilità più sostenibile
City logistics, tutelare e promuovere il patrimonio monumentale, architettonico ed artistico custodito dai due centri storici attraverso azioni mirate a decongestionare il traffico del trasporto ...
50^ Giornata mondiale dell’ambiente, rispondiamo alla sua richiesta di aiuto
È davvero imbarazzante celebrare in piena pandemia la 50a Giornata Mondiale della Terra. Dio aveva creato il mondo perché l’uomo lo governasse e lo custodisse ma, negli ultimi decenni, c’è stato chi, ...
“Contro ogni razzismo e odio verso l’altro impariamo a dire basta“
Esistono tanti modi per piacersi e piacere. Di sicuro amministrare non è cosa semplice ma il rispetto della dignità e della vita non bisogna mai dimenticarlo. Quando si fa un’azione è bene ...
Pesca, Abate (M5S): «Nei prossimi giorni si aprirà anche un tavolo tecnico sulla pesca
«Questa settimana – ha raccontato la Senatrice Rosa Silvana Abate – il presidente M5S della commissione Agricoltura alla Camera Filippo Gallinella ha comunicato dell’istituzione di un’apposita ...
In una società in continua espansione, dove le città cementificano ogni centimetro possibile, modificando l’aspetto del territorio un tempo verde e rigoglioso, dovremo tutti farci una domanda ovvero; ...
Da anni persiste un disagio che preoccupa le Comunità di Cantinella e Fabrizio, è un costante maleodore che si ripresenta puntualmente nei periodi estivi.
Truffa all’Inps. 311 persone denunciate per assunzioni inesistenti
I Finanzieri della Compagnia di Rossano hanno smascherato, al termine di una complessa attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, diretta dal Procuratore Dott. ...
Manna (Insieme per Apollinara): “Rifiuti bruciati all’aperto, rischio per la salute dei cittadini”
“Le aree nelle quali insistono luoghi aggregativi per le famiglie residenti, e in particolare per i più piccoli, continuano ad essere lasciate in balia del loro destino, senza alcun intervento di ...
Falcone (Associazione GeneraAzioni): “Fabrizio Piccolo, effettuare prelievi nelle acque di scolo pozzi ex Opera Sila”
“Lo abbiamo detto e scritto qualche settimana addietro e torniamo a ripeterlo oggi, con maggior vigore e convincimento, supportati in questa battaglia da tanti concittadini che hanno investito la ...
“MotivAzioneComune” incontra il Commissario e chiede l’istituzione del Registro Tumori della città di Corigliano Rossano
“I Registri Tumori sono strutture impegnate nella raccolta di informazioni sui malati di cancro residenti in un determinato territorio. Raccolgono, valutano, organizzano e archiviano in modo ...
Corigliano Rossano. “Fabrizio, affrontare e risolvere il problema dei pozzi ex Opera Sila”
“Non è più, o non è solo, un problema rifiuti, di discariche a cielo aperto del quale tante volte ci siamo finora occupati, bensì si tratta ormai di una vera e propria emergenza ambientale che ...
Contrade Giannone e Foggia, Lombisani e Curto i portavoce dei nuovi Comitati popolari
Prosegue la costituzione, in atto su tutto il territorio di Corigliano, di Comitati popolari composti da cittadini che intendono impegnarsi, in modo diffuso e organizzato, per migliorare le ...
Sibaritide. Reati ambientali: i primi risultati protocollo intesa
Si è tenuta giovedì 8 febbraio, presso la sede della Capitaneria di porto di Corigliano Calabro, la conferenza stampa del Procuratore della Repubblica di Castrovillari, Eugenio FACCIOLLA, di ...
Corigliano, controlli della Guardia Costiera a tutela dell’ambiente: controlli e denunce in un frantoio
Nei giorni scorsi militari della Guardia costiera di Corigliano Calabro hanno completato laboriose indagini finalizzate alla ricerca delle cause della strana colorazione di un tratto del torrente San ...
Nella mattinata odierna si è svolta un’esercitazione antinquinamento, denominata «Pollex 2017», nelle acque antistanti il porto di Corigliano Calabro”, in prossimità ...
Corigliano, Ecoross e Amministrazione comunale nelle scuole
Nell’ambito delle attività di informazione e sensibilizzazione previste dal servizio di igiene urbana, Ecoross e Amministrazione comunale danno il via al progetto di educazione ambientale e ...
La questione sanità nel territorio, invece che dividere, dovrebbe unire. La convocazione del Consiglio Comunale di Corigliano, prevista per il 31 agosto ed avente per tema la Sanità, dovrebbe essere ...
Ambiente, tolleranza zero per chi attenta salute pubblica
Non troveranno sosta l’attività di contrasto e la battaglia di civiltà che l’Amministrazione Comunale ha da tempo intrapreso contro ogni forma di inquinamento. Fenomeno che, seppur episodico, ...
“Il paese delle mafie“, componimento di Luigi Visciglia
Nel paese di Cuccagnella hanno rubato l’albero della cuccagna. Nulla videro i presenti omertosi. Bellissimo è il paese di Cuccagnella: le Alpi gli fan da corona, un’isola da ...
RUSSO: a proposito di sistema irriguo e Consorzio di Bonifica
Qualche tempo fa, leggendo un articolo su un organo di stampa locale, a proposito di un personaggio definito “il ras dell’Alto Jonio”, rimasi basito e incredulo. Naturalmente non mi fu difficile ...
Guardia di Finanza: truffa all’i.n.p.s.. Un milione e trecentomila euro di indennità indebitamente percepite
La Guardia di Finanza di Sibari, al termine di una complessa attività d’indagine, ha smascherato l’ennesima truffa perpetrata ai danni dell’I.N.P.S. ad opera di un’azienda operante nel settore ...
La fusione e “l’uccisione del bambino nella culla”
Alla luce del dibattito che si sta sviluppando nel nostro territorio inerente il processo di fusione tra i comuni di Corigliano e Rossano, chi scrive, purtroppo, ha dovuto fare i conti con un sistema ...
L’importanza di un dibattito inclusivo sulla “fusione”. Per non restare a guardare
Cari lettori, facendo seguito ad un primo memorandum da me scritto qualche giorno addietro, mi ritrovo nuovamente a scrivere al fine di cercare di completare, con tutte le lacune che mi accompagnano, ...
Acqua. Clima. Vulcani e terremoti. Ritorna il progetto “La Scienza al Centro” che nella sua scorsa adesione ha visto la partecipazione di oltre 500 bambini provenienti dalle scuole del ...
Mobilità territoriale sostenibile, un servizio di car-sharing per auto elettriche lungo la SS106, mediante la previsione di 5 hub. Una piattaforma di car-pooling per ottimizzare gli spostamenti ...
Ex discarica di COTRICA, se mai si arriverà alla risoluzione del problema, sarà solo grazie all’impegno manifestato e documentato dell’Esecutivo GERACI dal suo primo insediamento.
Passando per Rossano, ho notato che nelle aree di conferimenti RSU, insieme ai cassonetti di indifferenziato , ci sono anche quelli di umido (organico). Siccome il gestore è lo stesso di Corigliano e ...
Ma che fine ha fatto la strada di PRG da realizzare in c.da Cardame?
Domenica prossima 26 giugno verrà posata la prima pietra per la realizzazione del complesso parrocchiale “Beato Giovanni XXIII” e ovviamente ci sarà festa: verrà il Vescovo, ci saranno le Autorità, ...
Commissioni Consiliari, l’appello del capogruppo Triolo
Egregio Sindaco, egregio Presidente, mio malgrado, mi vedo costretto a rivolgervi un accorato appello per ciò che attiene al funzionamento delle Commissioni Consiliari, anzi, al loro non ...
REFERENDUM, IMPORTANTE IMPEDIRE RINNOVO CONCESSIONI
Referendum NO-TRIV. Votare SÌ per impedire il rinnovo, allo scadere del termine previsto, delle concessioni estrattive di gas e petrolio per i giacimenti entro le dodici miglia nautiche dalla costa ...
GRUPPO FORUM GIOVANI: “SÌ” AL REFERENDUM CONTRO LE TRIVELLE
Esaminata la “questione trivelle”, il Gruppo Forum si schiera a favore del “Sì” al referendum di domenica 17 aprile e rimarca, ancora una volta, l’importanza di esprimere il proprio voto in un’ottica ...
GDF, DENUNCIATE 157 PERSONE PER FALSE DISOCCUPAZIONI, MATERNITÀ E MALATTIE
La Guardia di Finanza di Montegiordano (Comando Provinciale di Cosenza) ha denunciato alla Procura della Repubblica di Castrovillari 157 persone, per aver falsamente dichiarato indennità di ...
Continua l’impegno storico e riconosciuto dell’Esecutivo GERACI contro le trivellazioni, per la tutela dell’ambiente, la prevenzione dell’inquinamento, del rischio idraulico e del dissesto ...
Da oggi vogliamo metterci in viaggio per fermare le trivellazioni in mare e difendere le acque territoriali Italiane. Invitiamo tutti i circoli del territorio nazionale a votare SI al referendum ...
L’ASSOCIAZIONE FIDELITAS DICE NO ALLE TRIVELLAZIONI
Petrolio, coltivazioni di idrocarburi, inquinamento ed enorme imbatto ambientale negativo, sono state le parole che hanno fatto sollevare unanime il coro del dire no alle trivellazioni da parte ...
Indagini esplorative e ricerca ed estrazione di idrocarburi liquidi e gassosi nel territorio e nelle acque dell’Alto Jonio cosentino, l’Esecutivo GERACI dice NO alle trivellazioni, attraverso ...
GUARDIA DI FINANZA: TRUFFA ALL’INPS PER MEZZO MILIONE DI EURO
Le Fiamme Gialle della Compagnia della Guardia di Finanza di Rossano, coordinati dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, hanno smascherato, al termine di una complessa attività di indagine, ...
Contro ogni logica e in direzione ostinata e contraria a qualunque idea di progresso, oggi il governo regionale a guida Oliverio ripropone lo scellerato bando da 90 milioni di euro che vede coinvolta ...
Le Fiamme Gialle della Compagnia della Guardia di Finanza di Rossano, coordinate dalla Procura della Repubblica di Castrovillari, hanno smascherato, al termine di una complessa attività di indagine, ...
Sviluppo durevole e riqualificazione ambientale e territoriale, ricorrere a sistemi di gestione integrata delle acque, le cui politiche di governo e di controllo vanno affiancate alle altre politiche ...
SCADE A FERRAGOSTO IL TERMINE PER RISPONDERE ALLE INTEGRAZIONI DELLA SCHULMBERGER
Il 15 AGOSTO 2015 scadono i termini per rispondere alle integrazioni della Schulmberger Italiana che intende cercare idrocarbrui nel Mar Ionio L’area del permesso di prospezione chiesta dalla ...
#NOTRIVDAY, I GOVERNATORI DEL SUD SMETTANO DI PRENDERCI IN GIRO
I tre Governatori del Sud Italia devono smetterla di prenderci in giro. Se loro vogliono, possono far cessare le trivellazioni nello Jonio. Il petrolio – è risaputo - non porta ricchezza e nessun ...
ARRIVA IN CALABRIA GOLETTA VERDE, OGGI E DOMANI A CORIGLIANO CALABRO
Prosegue il viaggio della Goletta Verde: da martedì 14 luglio, la campagna itinerante di Legambiente arriva nella zona ionica della Calabria con tappe a Corigliano Calabro e Roccella Ionica. La ...
NO TRIV, DELIBERA CONTRO LA RICERCA DI IDROCARBURI
Abbiamo votato e approvato la delibera contro le trivellazioni in mare. Presto sarà emessa un’ordinanza ad hoc da parte del sindaco che avrà efficacia sia sulla terraferma che sul tratto di mare ...
Leggiamo le parole del Presidente Mario Oliverio sulla gestione dei rifiuti e sul ruolo dei capitali privati e ne rimaniamo sorpresi. Innanzi tutto, ma questa ci rendiamo conto sia, da tempo, la ...
Se fino ad oggi la Sibaritide non è riuscita a conquistare un diverso peso e potere contrattuali nella provincia e nella regione, tra le cause principali vi è senza dubbio l’aver dimostrato tutti, in ...